Sono in corso le iscrizioni al Master Universitario di I livello in “Continuità assistenziale – Percorsi di integrazione”, proposto dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino e gestito da Corep.
Il Master rappresenta una possibile risposta alle nuove linee strategiche che, attraverso la riorganizzazione dei servizi, intendono raggiungere alcuni obiettivi generali: garantire il continuum dell’assistenza attraverso la presa in carico del cittadino non solo da parte del singolo servizio/ospedale/medico ma soprattutto dall’integrazione dell’offerta sanitaria e sociale; massimizzare l’appropriatezza e l’efficacia degli interventi in modo da ridurre i costi dovuti a sprechi e sovrapposizioni; sviluppare l’efficienza allocativa delle risorse finalizzandola non al solo risparmio.
Il Master è annuale di I livello, a 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha una durata complessiva di 1.500 ore, così articolate: 266 ore di lezione frontale, 210 ore di didattica alternativa, 474 ore di studio individuale, 500 ore di tirocinio, 50 ore di prova finale.
La quota d’iscrizione è di 2.000,00 Euro escluse le tasse universitarie. Il Corep concede numerose agevolazioni per il pagamento della quota di iscrizione (rateizzazioni, prestito ad honorem, finanziamenti).
Le lezioni avranno inizio il 6 dicembre. La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 16 novembre 2012.
Per informazioni:
www.continuitaassistenziale.formazione.corep.it/continuitaassistenziale12/
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.