Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master part time in Management Aziendale dell’Università di Pisa: iscrizioni fino al 5 novembre

Notizia del 26/10/2012 ore 10:01

Il prossimo novembre prenderà il via la VI edizione del Master in Management Aziendale, un Master universitario part time di I livello organizzato dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa.

Il Master è progettato per neolaureati e laureati (anche già inseriti nel mondo del lavoro) che intendono acquisire e approfondire conoscenze teoriche e know-­how tecnico nelle aree dell'organizzazione aziendale, risorse umane, comunicazione e marketing.

L’obiettivo del Master è quello di formare figure professionali di altro profilo da impiegare nelle molteplici aree funzionali di imprese e istituzioni, valorizzando in chiave manageriale le competenze e le esperienze di laureati in tutte le discipline. Il Master di I livello in Management Aziendale prevede un periodo di formazione in aula in modalità part‐time (il venerdì dalle 9 alle 18.30, e il sabato dalle 9 alle 13), con lezioni tenute da docenti e manager provenienti da realtà accademiche e aziendali di portata nazionale ed internazionale.

La quota di iscrizione al Master è di 4.800 euro. Le iscrizioni al Master sono aperte fino al 5 novembre 2012. Per chi decide di iscriversi al Master, sono disponibili riduzioni e borse di studio a copertura parziale. Inoltre, il Master può essere totalmente finanziato grazie ai voucher formativi erogati da Regioni e Province.

La VI edizione del Master porta con sé un’interessante novità: le lezioni possono essere frequentate anche da non laureati. In questo caso la quota d’iscrizione è ridotta del 30% e viene rilasciato un attestato di frequenza al termine delle lezioni. Inoltre, su esplicita richiesta, è possibile personalizzare la formazione seguendo anche singoli moduli del Master (Public Speaking, Business English, Marketing e Vendite, Gestione delle Risorse Umane…).

Contatti:
SEGRETERIA GENERALE
Dott. ssa Sonia Di Giorgio
Tel 050 2216359
Fax 050-­‐2216468
E-­mail management[at]ec.unipi.it
Twitter https://twitter.com/masterMApisa
Facebook https://www.facebook.com/MasterManagementAziendale

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.