Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

EMMS di SDA Bocconi: un Master in Marketing & Sales per guardare oltre la crisi

Notizia del 31/10/2012 ore 12:56

«Managing the present, imagining the future. È questo “strabismo” che dobbiamo sviluppare nei nostri discenti: la capacità di gestire il presente e, al tempo stesso, il coraggio di rimetterlo in discussione per immaginare e disegnare un futuro diverso».

Alessandro Arbore, Direttore di EMMS, l’Executive Master in Marketing & Sales di SDA Bocconi School of Management, sintetizza così la missione prioritaria della formazione manageriale, soprattutto in un periodo di alta turbolenza economica come l’attuale. Alla vigilia della settima edizione, gli abbiamo chiesto di parlarci degli aspetti che caratterizzano il Master offerto in collaborazione con l’importante Business School spagnola ESADE.

EMMS si svolge interamente in inglese su un arco di 14 mesi (a partire dal prossimo gennaio) e ha un piano di studi articolato in 7 fasi, divise a metà tra lezioni frontali e distance learning. Pur garantendo il massimo rigore didattico, si discosta dal modello accademico tradizionale puntando a creare una nuova forma mentis nei manager e, al tempo stesso, a fornire strumenti operativi immediatamente spendibili nell’attività quotidiana. È sostenuto in ciò da una Faculty che trascorre molto tempo in azienda e in attività di ricerca.

Due numeri rappresentano bene lo spirito del Master: 3 sedi differenti – Milano, Barcellona e Madrid – e 18 paesi – di Europa, America e Asia – rappresentati dai partecipanti. È evidente il respiro internazionale del corso e la straordinaria ricchezza che si trae dal confronto in un’aula così composta. Uno dei punti di forza della didattica è proprio lo scambio di esperienze tra gli executive, con le loro diversità culturali, oltre che di settore, ruolo e contesto aziendale. A ciò si aggiungono i vantaggi offerti dalle sessioni in distance learning che consentono di investire sulla propria formazione senza abbandonare l’attività professionale.

«Vogliamo offrire un’alternativa di valore alle prestigiose Ivy Leaguer americane, che hanno tradizioni di grandissimo rispetto, ma sono troppo concentrate sulla realtà statunitense», dichiara il prof. Arbore. EMMS punta a formare manager di vocazione “cosmopolita” con capacità “dinamiche” necessarie per riconfigurare costantemente i propri punti di forza e adattarli prontamente ad un contesto in continuo cambiamento. Perché le condotte di successo sperimentate oggi non sono necessariamente garanzia dello stesso successo domani.

 

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.