L'ambiente, il territorio, il paesaggio, la cultura sono tra le più importanti questioni del nostro tempo. Da come le affronteremo dipende il futuro di ognuno e le caratteristiche della vivibilità nelle nostre società. Per queste ragioni nell’età della ricerca di nuove condizioni di sviluppo basate sulla conoscenza, la capacità di conservazione e valorizzazione dei beni naturali assume una nuova centralità.
La Provincia autonoma di Trento, in partnership con la tsm-Trentino School of Management, la step-Scuola per il governo del territorio e del paesaggio e l’Università di Torino con il patrocinio della Fondazione Dolomiti UNESCO, propone la prima edizione del Master World Natural Heritage Management.
Il Master ha l’obiettivo di fornire agli allievi teorie, metodi e strumenti innovativi, adatti alla gestione delle istituzioni e dei progetti che si occupano della tutela e della valorizzazione dei beni naturali, dell’ambiente e del paesaggio.
Il Master si caratterizza per un approccio che privilegia l’esperienza e la pratica diretta sul campo. Il percorso si concretizza nella scelta di un metodo che supera la tradizionale formazione d’aula, attraverso la combinazione di formazione a distanza, di testimonianze di manager e professionisti, di viaggi di studio, di progetti di ricerca applicata e di stage in organizzazioni pubbliche e private.
Il Master si articola in sei aree:
1. Gestione delle risorse naturali e culturali per lo sviluppo locale
2. Tutela, promozione e valorizzazione dei beni naturali
3. Istituzioni, norme e processi di governo dei beni naturali
4. RBL – Capacity building &Project Management per la gestione e la valorizzazione dei patrimoni naturali
5. Governo e gestione dell’ambiente, del territorio e del paesaggio
6. Management dei beni comuni, immateriali e simbolici
e da a queste aree scaturiscono, in una prospettiva interdisciplinare, i contenuti e i metodi che caratterizzano il percorso formativo.
A rendere distintiva l’offerta formativa, oltre che alla qualità della didattica, è infatti l’insieme di servizi che viene fornito agli studenti. Il materiale didattico e i testi di studio sono gratuiti, così come le spese di trasporto e alloggio per i viaggi di studio.
Il Master è rivolto a manager, funzionari, studiosi e professionisti di istituzioni ed organizzazioni pubbliche e private e a giovani laureati in possesso almeno di laurea triennale. I posti disponibili sono quindici.
Il percorso si svolgerà a Trento presso la sede della step e ha una durata annuale con formula part time: inizierà il 23 gennaio 2013 e si concluderà il 13 dicembre 2013.
Le selezioni sono previste nei giorni 7 e 12 dicembre e sarà possibile iscriversi online entro il 4 dicembre. Coloro che presenteranno domanda e avranno superato le selezioni potranno partecipare all’assegnazione di una delle cinque borse di studio a copertura parziale delle quote di partecipazione.
Segreteria Master WNHM
tel 0461.020 60 – step@tsm.tn.it
Sito della scuola:
http://www.tsm.tn.it/
Ultime Notizie dai Master
A Pisa un Master in tecnologie innovative per la riabilitazione
Si terrà per la prima volta all’Università di Pisa il Master internazionale di II livello Innovative technologies in rehabilitation: robotics for health professionals, nato all’interno del progetto PNRR “Fit for Medical Robotics – Fit4MedRob”: un percorso che offre l’opportunità di affrontare le grandi sfide della riabilitazione e dell’assistenza personale attraverso . . .
Cure domiciliari, a Verona aprono le iscrizioni al primo corso di perfezionamento per l’assistenza riabilitativa integrata
Un corso innovativo per formare professionisti della riabilitazione domiciliare. Per l’anno accademico 2025/2026 prende avvio il primo corso di perfezionamento dedicato all’assistenza riabilitativa integrata a domicilio, promosso dal dipartimento di Riabilitazione dell’Ulss 9 scaligera in collaborazione con la cattedra di Medicina fisica e riabilitazione dell’Università di Verona.
Al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani all'Università di Verona
Dal 25 al 27 settembre, al Polo Santa Marta dell’ateneo scaligero, 40 studenti si sfideranno per essere considerati i migliori mediatori d’Italia.
IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo e Università degli Studi di Trieste attivano un Master di I livello dedicato alla Bioetica e alle Cure Palliative Pediatriche
Dall’anno accademico 2025/2026 l’IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo e l’Università degli Studi di Trieste attivano un Master di I livello dedicato alla Bioetica e alle Cure Palliative Pediatriche.
SESEF lancia la 9ª edizione del Master in Human Resources Management a Roma
S.E.SE.F. presenta la nuova edizione del Master in Human Resources Management che prenderà il via a Roma con una formula formativa di alto profilo pensata per chi vuole specializzarsi nelle risorse umane o migliorarsi professionalmente in questo settore. Il percorso prevede 200 ore in aula full-time, accompagnate da 150 . . .