Studiare gli ecosistemi tropicali per comprendere, proteggere e gestire la biodiversità, minacciata su larga scala dal riscaldamento globale e dalle attività antropiche. E' questo l'obiettivo di Tropimundo, il master di primo livello in Biodiversità ed Ecosistemi Tropicali, finanziato dal programma Erasmus Mundus della Commissione Europea, che prenderà il via nell'anno accademico 2013/2014.
Si tratta di un corso della durata biennale (quattro semestri pari a 120 crediti formativi), che sarà coordinato dall'Université Libre de Bruxelles, con la partecipazione dell'Università di Firenze, la Vrije Universiteit Brussel, l'Université Pierre et Marie Curie, Muséum National d'Histoire Naturelle, e di istituzioni non europee quali l'Universidad Científica del Perú, l'Université de Dschang del Camerun e l'University of Queensland dell'Australia.
Il percorso prevede tre semestri in due università europee e un semestre in uno dei paesi terzi. Le lezioni sono tenute in inglese e francese. Il termine per iscriversi al master è fissato al 15 gennaio 2013.
I partecipanti possono concorrere al bando per borse di studio per un valore complessivo di 26mila euro (34mila per gli studenti provenienti da paesi terzi).
Per presentare domanda al master www.tropimundo.eu
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.