Sono in corso le iscrizioni al Master in Luxury & Fashion Management, organizzato a Milano dalla Business School del Sole 24 ORE.
Il corso, che avrà inizio il 20 maggio 2013, si pone l'obiettivo di formare dei professionisti con profilo ampio e trasversale. I manager delle aziende del settore Lusso devono essere in grado di coniugare creatività e capacità di innovare con l'abilità di leggere, interpretare ed anticipare il business attraverso la conoscenza e la gestione di strumenti specifici.
Un master finalizzato a fornire competenze tecniche, gestionali e manageriali per inserirsi con professionalità in un settore in rapida crescita.
Un percorso che nasce dalla partnership tra la Business School del Sole 24 ORE e la società di consulenza Newton Management Innovation e si caratterizza per il prestigio dei docenti e degli esperti del settore coinvolti. Il Master si pone quindi l'obiettivo di formare dei professionisti con profilo ampio e trasversale: i manager delle aziende del settore Lusso devono essere in grado di coniugare creatività e capacità di innovare con l'abilità di leggere, interpretare ed anticipare il business attraverso la conoscenza e la gestione di strumenti specifici.
Il Master si rivolge a giovani laureati e laureandi in discipline umanistiche, socio-economiche e giuridiche fortemente interessati ad inserirsi in società che operano nel mondo del lusso e della moda.
Il corso, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi (6 di aula e 4 di stage). La formazione ha un taglio pratico e operativo: nel corso dei mesi d'aula, infatti, sono previsti numerosi project work sul campo e laboratori interattivi. Il network di contatti con primarie strutture e società di consulenza del settore offrirà ai partecipanti importanti opportunità di ingresso nel mondo del lavoro.
Per informazioni e iscrizioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.