L’ateneo, il territorio e una formazione a cinque stelle. Il master Five Stars Hotel management, attivato dalla LUISS Business School, forma i manager per la luxury hospitality e si avvale anche dei docenti della facoltà di Economia dell'Università di Cagliari. Tra questi, i professori Francesco Mola (direttore dipartimento Scienze economiche e aziendali) che ha tenuto lezioni su Ict (Information comunication technology), Andrea Melis su Controllo strategico e Analisi dei costi, Alessandro Spano su Bilancio, Silvia Macchia su Analisi finanziaria, Patrizio Monfardini su Principi di economia aziendale e Claire Wallis su lingua inglese. Di fatto, si procede nello sviluppo di sinergie di qualità e proficue tra l’accademia, le aziende e il territorio isolano.
Il master Five Stars hotel management è il prodotto di punta della Hotel Business School di Pula, creata nel 2008 dal Forte Village con la Luiss University, si piazza al quinto posto nella classifica delle migliori cento scuole di alta formazione in ambito internazionale. Il Master è supportato anche da docenti dell’ateneo di Cagliari e dall’assessorato regionale al Lavoro.
Il Master, giunto alla quinta edizione, ha lo scopo di rispondere alle esigenze di specializzazione dell’industria del turismo per la formazione di figure professionali. Composto da moduli flessibili e dinamici, con oltre la metà degli insegnamenti in inglese, si basa anche sui metodi brevettati dalla Cornell University (Usa), culla delle scienze alberghiere e del ricevimento d’alta scuola.
Con oltre il 95 per cento degli allievi che trova immediatamente impiego negli hotel e nelle strutture a cinque stelle, nove corsisti su dieci che ricevono una proposta di assunzione da parte della struttura che li ospita in stage per circa sei mesi, il master fa capo a una rete qualificata di hotel e resort in Italia e all’estero. Tra questi, oltre al Forte Village (che alla Bit di Milano ha vinto la XVIII edizione del premio Exellent, ovvero l’oscar del turismo), Villa d'Este (Lago di Como), Hotel Principi di Piemonte (Torino), Four Seasons Hotel (Milano), Hotel Bulgari (Milano), Hotel Splendido (Portofino), Hotel Eden (Roma), Hotel Metropole (Montecarlo), Rome Cavalieri Hilton (Roma), Parco dei Principi (Roma), Hotel Savoy (Firenze), Castel Monastero (Siena), Le Mirador Kempinsky (Lago di Ginevra, Svizzera), Hotel Baglioni (Londra); Kempinski Grand Hotel Imperiale (Taormina); Hotel de Paris (Montecarlo); Hilton Amsterdam (Amsterdam); Hilton Buenavista Toledo (Toledo) e Rocco Forte (Abu Dhabi). I reparti dove attualmente sono impiegati gli ex allievi sono Direzione, Assistenti di direzione o Assistenti manager (22 per cento), Sales&Marketing (28), Rooms Division (11), Food&Beverage (11).
Per maggiori informazioni:
www.masterfivestars.it
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.