Interior Design for Chinese Professionals. E’ questo il titolo del nuovo Master di I livello dell’Università di Ferrara per l’Anno Accademico 2012/2013 di durata biennale dell’area disciplinare di ingegneria ed architettura.
Acquisizione di conoscenze teoriche, culturali, metodologiche e pratiche legate alla storia ed alle diverse tipologie del design "Made in Italy"; conoscenza delle ultime tendenze del design italiano; miglioramento della comprensione di interior design, compreso il modo di strutturare e sviluppare un progetto secondo la metodologia italiana; comprensione ed applicazione dello sviluppo di progetti basati sull’analisi e la comunicazione dello spazio guardando il rapporto tra architettura e il suo interno; sviluppo delle competenze per progettare il mix composto da materiali, luci, colori, texture e dettagli. Sono questi alcuni degli obiettivi formativi del corso che avrà inizio giovedì 2 maggio in Cina a Suzhou Gold Mantis Construction Decoration Co., Suzhou City, Jianhgsu Province.
Al termine del primo anno del Master, per due settimane, gli studenti si recheranno in Italia presso il Dipartimento di Architettura di Unife e l’Istituto Europeo di Design a Milano, per sostenere la prova di verifica del primo anno.
Stessa cosa accadrà al termine del secondo anno, quando gli studenti sosterranno, oltre alla prova di verifica, anche l'esame finale.
Al termine del percorso formativo, il 13 febbraio 2015, i partecipanti avranno acquisito una maggior competitività professionale in termini di prospettive di carriera all’interno della propria realtà lavorativa (corporate/studio) ed in termini di capacità di prestazione di consulenza (free lance).
E' possibile iscriversi al Master entro martedì 26 marzo 2013.
Per ulteriori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.