Interior Design for Chinese Professionals. E’ questo il titolo del nuovo Master di I livello dell’Università di Ferrara per l’Anno Accademico 2012/2013 di durata biennale dell’area disciplinare di ingegneria ed architettura.
Acquisizione di conoscenze teoriche, culturali, metodologiche e pratiche legate alla storia ed alle diverse tipologie del design "Made in Italy"; conoscenza delle ultime tendenze del design italiano; miglioramento della comprensione di interior design, compreso il modo di strutturare e sviluppare un progetto secondo la metodologia italiana; comprensione ed applicazione dello sviluppo di progetti basati sull’analisi e la comunicazione dello spazio guardando il rapporto tra architettura e il suo interno; sviluppo delle competenze per progettare il mix composto da materiali, luci, colori, texture e dettagli. Sono questi alcuni degli obiettivi formativi del corso che avrà inizio giovedì 2 maggio in Cina a Suzhou Gold Mantis Construction Decoration Co., Suzhou City, Jianhgsu Province.
Al termine del primo anno del Master, per due settimane, gli studenti si recheranno in Italia presso il Dipartimento di Architettura di Unife e l’Istituto Europeo di Design a Milano, per sostenere la prova di verifica del primo anno.
Stessa cosa accadrà al termine del secondo anno, quando gli studenti sosterranno, oltre alla prova di verifica, anche l'esame finale.
Al termine del percorso formativo, il 13 febbraio 2015, i partecipanti avranno acquisito una maggior competitività professionale in termini di prospettive di carriera all’interno della propria realtà lavorativa (corporate/studio) ed in termini di capacità di prestazione di consulenza (free lance).
E' possibile iscriversi al Master entro martedì 26 marzo 2013.
Per ulteriori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.