Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

E se con Facebook si potesse anche progettare un master? L’esperimento del CUOA nella riprogettazione del Master in Gestione d’Impresa

Notizia del 20/03/2013 ore 15:38

La Fondazione CUOA ha avviato quest’anno un progetto innovativo per migliorare l’offerta formativa grazie al contributo di chi nella prima business school del Nordest si è diplomato. È stato creato un gruppo chiuso su Facebook, il popolarissimo social network. Il gruppo è nato per permettere agli ex allievi già diplomati in Gestione d’Impresa di dare il proprio apporto per l’implementazione dell’offerta didattica.

Hanno aderito al gruppo ben 200 Alumni, collaborando attivamente alla progettazione della nuova edizione del Master e garantendo la loro presenza effettiva durante il corso, in qualità di docenti e testimoni, tramite project work aziendali e progetti di stage.

L’obiettivo del progetto è quello di usare il network valoriale, costituito dagli Alumni della Fondazione, per rendere l’offerta formativa ogni anno migliore e più competitiva. In particolare, il Master in Gestione d’Impresa è un corso in general management volto a sviluppare le capacità d’analisi, diagnosi e soluzione delle problematiche gestionali in situazioni complesse e approfondisce, nel contempo, tematiche di business particolarmente all’avanguardia, analizzando le eccellenze italiane.

L’idea alla base del corso è mettere nelle mani di ciascuno studente gli strumenti per operare in modo efficace all’interno di qualunque area aziendale, sia essa afferente al marketing, all’amministrazione, a finanza e controllo di gestione, alla produzione, o anche alla gestione delle risorse umane e all’organizzazione. Il Master è rivolto a tutti i laureati e laureandi triennali o specialistici, in qualsiasi disciplina, che intendano ricoprire posizioni manageriali o consulenziali e che siano concreti, dinamici e propensi a lavorare in team.

Il percorso prenderà il via il prossimo 12 giugno e terminerà il 13 giugno dell’anno successivo. Si tratta di 12 mesi full time, di cui 4 di stage all’interno di un’azienda o società di consulenza per lo sviluppo di un project work. Le lezioni in aula vanno da lunedì a giovedì con orario 9-17, a cui si aggiunge il venerdì la mattina, dalle 9 alle 13.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’indirizzo e-mail master@cuoa.it o chiamare il numero 0444/333764.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.