Sono aperte fino al 17 maggio le iscrizioni al Master in Real Estate: Pianificazione Territoriale e Mercato Immobiliare, attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep.
Coordinatrice del corso è la professoressa Cristina Coscia, che ha dichiarato: "Abbiamo formato figure professionali specializzate in grado di risolvere problematiche inerenti l'analisi del mercato immobiliare, la valutazione degli investimenti e dei grandi progetti di trasformazione urbana, la gestione dei patrimoni e la pianificazione territoriale".
"Sono state numerose in passato e anche oggi le Aziende e gli enti che finanziano o segnalano il loro patrocinio a questo Master e che contribuiscono in varia misura alla sua realizzazione. Il loro coinvolgimento ha costituito una scelta strategica che consente di collegare tali operatori di primissimo piano al nome e all'organizzazione del nostro Master universitario, con una significativa visibilità su scala nazionale ed europea in virtù della divulgazione stessa del Master: si sono sempre colte le esigenze e gli interessi delle imprese per rispondere con più efficacia alla domanda di formazione e per sviluppare un legame tra mondo del lavoro e programma didattico con reciproche collaborazioni. Inoltre, da anni va avanti la proficua collaborazione con l’Università di Belgrano, Buenos Aires, Argentina, ne fa parte anche un membro del comitato scientifico".
"Il programma didattico è stato costantemente perfezionato in modo da consentire un sempre maggiore adeguamento delle professionalità ai processi in atto nel nostro Paese, che, oltre ai settori strategici della pubblica amministrazione, investono i grandi operatori del mercato immobiliare, settore che, seppur in crisi, e forse proprio perché in crisi, necessita di un rinnovamento e rilancio di alcune competenze".
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.