Sono aperte fino al 28 aprile le iscrizioni al Master Universitario di I livello del Politecnico di Torino in TRANSPORTATION 3D MODELLING, istituito dal DAD -Dipartimento di Architettura e Design in partnership con Corep, il Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente che attua iniziative di collaborazione fra gli Atenei, il mondo della produzione e dei servizi e le Istituzioni pubbliche locali.
Il Master ha come obiettivo la formazione di personale qualificato nella modellazione 3D (in particolare su software ALIAS) e con conoscenza degli elementi base dell’ingegneria del mezzo di trasporto (in particolare l’autoveicolo) nelle fasi di sviluppo preliminari fino al congelamento del modello di stile.
Per quanto riguarda gli sbocchi professionali il Master forma figure in grado di sviluppare matematiche per l’architettura dell’autoveicolo (tecniche e stilistiche) partendo da figurini di stile o rilievi di modelli reali. E’ questa una competenza richiesta, in tutto il mondo, dai centri stile e ricerca del mezzo di trasporto e non solo, dai centri di produzione e dai centri di servizio a questi collegati (modellazione, prototipazione, ingegnerizzazione).
Il Master si svolgerà da Aprile 2013 a Marzo 2014 e avrà inizio il 22 aprile 2013.
Scadenza iscrizioni: 28 aprile 2013
Il Master ha ottenuto l'approvazione e il finanziamento del Fondo Sociale Europeo (Bando della Regione Piemonte per Master Universitari di I e II livello – Anno Accademico 2012/2013, D.D. n. 628 del 6/11/2012 – Direttiva Alta Formazione).
Per informazioni:
Segreteria COREP (apertura al pubblico: lunedì-venerdì, ore 8.30-16.30)
Tel: +39 011 197 424 01
E-mail: formazione@corep.it
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.