Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

Rinnovato l’accordo tra IFAF e ANRA per il Master in Risk Management

Notizia del 23/07/2013 ore 14:42

IFAF – Scuola di Finanza, business school attiva da oltre 30 anni nel settore della Finanza, Amministrazione e Controllo, propone la nuova edizione del Master in Risk Management nella sede di Roma.

Il Master nasce con l’obiettivo di dare un supporto alle imprese e ai professionisti che si trovano a dover gestire, nel corso delle loro attività, una serie di minacce che influenzano la capacità di generare valore dell’azienda.

Il percorso si avvarrà anche nella prossima edizione dell’affiancamento di ANRA (Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali), un fattore di certificazione di un elevato standard qualitativo e garanzia di aderenza a quelli che sono i reali bisogni da parte delle imprese e dei professionisti che sono chiamati a dover gestire i diversi rischi aziendali.

Attraverso il Master, infatti, i partecipanti acquisiranno una metodologia, riconosciuta a livello internazionale, per effettuare l’analisi necessaria a individuare i rischi presenti all’interno della propria azienda, indipendentemente dalla dimensione, dal business e dal budget.

Il Master si rivolge a coloro che hanno già maturato un’esperienza professionale in Amministrazione, Finanza e Controllo, e che intendono sviluppare o consolidare le proprie competenze nell’ambito della gestione dei rischi aziendali.

La Faculty del Master è composta da professionisti operano come risk manager in importanti aziende (Telecom, Prysmian, Barilla, KPMG, etc.).

Il Master ha una durata di 15 giornate e viene realizzato di sabato a partire dal 9 novembre 2013.

IFAF riconosce a tutti i partecipanti che si iscriveranno al Master entro il 30 luglio 2013 un'agevolazione pari al 20% sull'intera quota di partecipazione.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.ifaf.it 

Chi è IFAF
“IFAF – Scuola di Finanza” è una Business School specializzata nell’alta formazione in Finanza, Amministrazione e Controllo, attiva dal 1982. La sua offerta è strutturata avendo ben presenti le peculiarità dei ruoli che operano in tale ambito da un lato approfondendo e ampliando le conoscenze tecniche, dall’altro sviluppando le abilità manageriali richieste alle diverse figure. La qualificazione accademica e tecnica del corpo docente, composto da manager proveniente dal mondo aziendale e della consulenza, assieme ad una metodologia didattica fortemente operativa, sono la garanzia del rigore e dell’efficacia dei percorsi formativi.

Contatti
IFAF – Scuola di Finanza
Via Orefici, 2 – 20123 Milano
T +39 02 72.00.40.47
F +39 02 85.91.01.28
www.ifaf.it – @ info@ifaf.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.