Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Master in Tourism Quality Management, attivato da Uninform nelle sedi di Roma e Milano.
Il Master TQM da diversi anni compete con i migliori Istituti di Formazione Europei e si distingue come uno dei più importanti percorsi formativi in Italia nel Management del settore Turistico, nella direzione delle strutture alberghiere e nel coordinamento dei Tour Operator.
Le 30 edizioni già svolte, la condivisione del progetto da parte della molteplicità di Brand internazionali, l’esclusività della proposta didattica come anche il duplice Stage garantito a tutti i Partecipanti sia in Italia che all’Estero, consentono al MASTER in TOURISM QUALITY MANAGEMENT – M/TQM – non solo di essere il primo ma anche unico per caratterizzazione di performance ed obiettivi raggiunti.
Non ultimo, il numero dei Partecipanti attuali – 974 ex Allievi – e l’alto livello occupazionale post diploma Master TQM contraddistinguono in modo peculiare l’impegno e la costanza di un Gruppo, UNINFORM, presente nel Mercato dell’Alta Formazione da oltre quindici anni con un’elevata dote di riconoscimenti pubblici e privati che, oltre a qualificare l’offerta formativa, ne legittima chiarezza e trasparenza dell’azione.
Il M/TQM rappresenta la piattaforma di riferimento dell’Industria del Turismo e dell’Ospitalità; muove a valorizzare le nuove tendenze del mercato e le figure professionali più rappresentative, quelle emergenti e quelle maggiormente richieste.
Il Master si svolge ogni anno in 2 sessioni: Febbraio e Ottobre, sia a Roma sia a Milano.
Le domande di ammissione alla prossima edizione dovranno essere presentate entro il 15 ottobre 2013. Sono disponibili 3 borse di studio. Inoltre, il Master è finanziabile dalla Regione Puglia.
Per maggiori informazioni:
www.uninform.com/master_turismo.asp
Video
Il Master in 2 minuti - Tourism Quality Management
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.