Scade mercoledì 4 settembre il termine per presentare domanda di ammissione al Master Accademico di II livello in Tecniche della stampa d'arte organizzato dall'Accademia di Belle Arti di Firenze.
Volto all'approfondimento e all'attualizzazione delle tecniche di stampa d'arte, con particolare riferimento alla calcografia, il Master è realizzato in collaborazione con Comune di Viareggio, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio, Calcografia Nazionale di Roma e Fondazione "Laboratorio 2RC – Officina Contemporaneo" di Viareggio.
Il Master ha durata annuale (a.a. 2013/14) e prevede il conferimento di 60 CFA, corrispondenti a 1500 ore di impegno complessivo. Le attività formative di carattere teorico saranno impartite nella sede dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, mentre gli insegnamenti di tipo teorico-laboratoriale si svolgeranno presso la GaMC di Viareggio.
Il corso, che si avvale di docenze di primissimo livello, ha un piano di studi costituito prevalentemente da insegnamenti laboratoriali presentando materie quali: “Tecniche dell’incisione calcografica”, “Tecniche calcografiche sperimentali”,”Stampa d’Arte” senza trascurare gli aspetti teorici: “Catalogazione e gestione degli archivi”, “Storia del disegno e della grafica d’arte”, “Economia e mercato della grafica”, “Legislazione e mercato dell’arte”. Offre inoltre 250 ore di stage, presso prestigiosissime istituzioni italiane.
Entro il 15 settembre saranno resi noti i candidati ammessi all’iscrizione, da effettuarsi entro il 30 settembre. Coordinatore del Master è il prof. Eugenio Cecioni, docente di Grafica dell’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Può presentare domanda di ammissione chi ha conseguito il diploma accademico di II livello o il diploma accademico quadriennale (vecchio ordinamento) presso un'Accademia di Belle Arti italiana; chi ha conseguito laurea magistrale o specialistica, appartenente a classe formativa affine, presso un'Università italiana; chi è in possesso di altro titolo consimile, rilasciato da istituzione estera, purché riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Il bando completo e il modello della domanda di ammissione al Master sono disponibili nel sito dell’Accademia www.accademia.firenze.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.