Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master Euroculture: possibilità di studio in Europa, Messico, Giappone, India e Stati Uniti

Notizia del 10/09/2013 ore 16:58

L’Università di Udine ha aperto le iscrizioni al master internazionale “Euroculture”, organizzato in consorzio con altri undici atenei europei ed extraeuropei. Il master forma professionisti eclettici in grado di operare nelle istituzioni europee, in organizzazioni pubbliche, private e non profit, nel campo dei media e del giornalismo, del management culturale e della consulenza in materia europea.

Il programma didattico, in inglese e comune a tutte le università consorziate, prevede la frequenza delle attività in almeno due atenei europei partner (Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna e Svezia), con la possibilità di recarsi per un semestre anche in Giappone, India, Messico o Stati Uniti.

Il master, rivolto a laureati triennali e magistrali, è biennale (inizia a metà ottobre) e prevede per l’Ateneo friulano un numero massimo di 25 iscritti. Il termine per le iscrizioni è lunedì 30 settembre.

Per maggiori informazioni www.uniud.it/euroculture e www.euroculturemaster.eu.

Il master “Euroculture” vanta l’accredito “Erasmus Mundus” attribuito dalla Commissione europea ai corsi europei d’eccellenza. Al termine i partecipanti conseguiranno l’Erasmus Mundus Master of Arts, un titolo congiunto rilasciato dagli atenei dove hanno svolto il percorso formativo che, ai fini della normativa italiana, costituisce un master universitario di primo livello. I corsisti potranno usufruire delle borse di studio del programma Erasmus, oltre ai voucher formativi che permettono di abbattere in modo sostanziale i costi di frequenza. Quest’anno il master è realizzato anche in collaborazione con il Consorzio Friuli Formazione.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.