Sono aperte le iscrizioni al Master di primo livello in Comunicazione d'impresa. Linguaggi, strumenti, tecnologie, il corso istituito dall'Università di Siena per chi vuole specializzarsi nella gestione del marketing e della comunicazione all'interno delle aziende.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 2 dicembre 2013.
L’affermazione di nuovi modelli di consumo, lo sviluppo continuo dei media digitali, lo scenario comunicativo sempre più complesso in cui si trovano ad operare le imprese richiede figure professionali che sappiano padroneggiare strumenti di marketing e comunicazione sempre più sofisticati ed innovativi.
Il Master mira a fornire competenze di tipo teorico, pratico ed operativo in linea con le esigenze che caratterizzano oggi la comunicazione d’impresa. In ciò si avvale dell'esperienza dei docenti del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, uno dei primi ad essere attivato in Italia, nel 1992, del contributo di docenti provenienti da altri 12 prestigiosi atenei nazionali ed internazionali e dell’apporto di professionisti di primo piano che operano all’interno di imprese e società di consulenza.
Partner del Master sono la Banca Monte dei Paschi di Siena, la Fondazione Sistema Toscana, la new media company InTarget Group, l’agenzia di web design e comunicazione digitale Med-use, l’agenzia di comunicazione Milc e la società internazionale di pubbliche relazioni Text100.
Il Master assegna due borse di studio agli allievi che risulteranno primi classificati nella graduatoria finale redatta sulla base dei risultati ottenuti nelle prove intermedie. Le due borse, intese come rimborso totale delle tasse di iscrizione, ammontano a 4.000 euro. Se il numero degli iscritti è inferiore a 25, una delle due borse è parziale e ammonta a 2000 euro.
Ulteriori borse di studio potranno essere messe a disposizione dai partner aziendali del Master durante lo svolgimento delle attività didattiche.
Per ulteriori informazioni consultare il sito web http://www.mastercomunicazioneimpresa.it/, o telefonare al numero 0577/234775.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.