Avrà inizio il 28 ottobre 2013 il Master di specializzazione in Programmazione e Controllo di Gestione, organizzato a Padova da IFAF – Scuola di Finanza. Il Master è attivato anche nelle sedi di Roma (9 novembre) e Milano (16 novembre).
Il Master si pone l’obiettivo di preparare e offrire alle imprese una figura di Controller in grado di operare quale “architetto” dello sviluppo aziendale, che abbandoni la tradizionale posizione di staff amministrativa e svolga un ruolo più ampio nel processo decisionale, anche all’interno di team interfunzionali manageriali. Una figura, quindi, che disponga delle competenze e degli strumenti per interpretare in modo completo i fenomeni aziendali e per affiancarsi all’imprenditore e ai manager nell’affrontare le problematiche operative, competitive e gestionali.
In questo ruolo, il Controller è chiamato a partecipare come membro attivo del team decisionale direzionale e, quindi, con l’autorità e la responsabilità di affiancarsi al manager (o all’imprenditore) per aiutarlo ad interpretare la realtà aziendale e a migliorare il processo decisionale.
L’obiettivo del Master è quello di sviluppare le competenze necessarie per comprendere i caratteri essenziali dei sistemi di controllo di gestione, atti a favorire la coerenza tra scelte di governo, comportamenti organizzativi e risultati raggiunti.
Il Master Specialistico in Programmazione e Controllo di Gestione ha una durata di 10 giornate. Le lezioni si svolgono di sabato. Ogni incontro ha una durata di circa 8 ore, dalle 10.00 alle 13.15 e dalle 14.15 alle 18.45.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.