Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Fondazione CUOA: le imprese investono ancora in formazione

Notizia del 28/10/2013 ore 16:25

Più del 50% dei partecipanti all’11^ edizione dell’Executive MBA part time della Fondazione CUOA è sponsorizzato dalle aziende di provenienza.
Un dato incoraggiante nonostante il momento di crisi economica. Le imprese del Nordest continuano ad investire in formazione, stando alla composizione d’aula dell’11^ edizione dell’Executive MBA part time della Fondazione CUOA (24 ottobre 2013 – 26 giugno 2015). Per partecipare al corso, infatti, oltre il 50% degli allievi ha ricevuto finanziamenti dalle aziende di provenienza. Un dato significativo, che testimonia la fiducia delle aziende nell’affidare alla prima business school del Nordest attività formative per i propri dipendenti.  
 
L’11^ edizione dell’Executive MBA part time del CUOA è partita giovedì 24 ottobre, con una sessione di apertura che ha visto l’intervento dell’Ing. Matteo Bazzaro, Sales & Marketing Director di Everel Group, e Alumno CUOA della 7^ edizione dell’Executive MBA part time. Dopo i saluti di Giuseppe Caldiera, Direttore Generale della business school, Andrea Vinelli, Direttore scientifico Programmi MBA part time del CUOA, ha presentato l’aula della nuova edizione. 
 
L’età media dei partecipanti è di 39 anni, con un’esperienza lavorativa media di 13 anni. Il 39% è laureato in Ingegneria, il 26% in Economia, il 22% possiede altre lauree (Giurisprudenza, Scienze Politiche, Lettere), mentre il 13% non è in possesso di laurea. Tra le funzioni aziendali più rappresentate, si segnalano: Administration, Finance & Control (30%), General Management (30%), Sales & Marketing (17%) e Operations & Supply Chain Management (13%). La provenienza geografica delle aziende dei partecipanti vede in testa il Veneto (66%); a seguire il Trentino Alto Adige e la Lombardia (13%), il Piemonte (4%) e una non irrilevante presenza straniera (4%).
 
L’Executive MBA part time CUOA si rivolge a manager, professionisti e alle aziende che aspirano all’alta qualificazione delle proprie risorse. Il corso favorisce il consolidamento e lo sviluppo di conoscenze e pratiche legate alle principali tematiche manageriali nella gestione integrata d’impresa. Approfondisce l’analisi delle aree funzionali, dei processi aziendali, della gestione strategica del business per operare in un contesto competitivo globale. Consente di entrare in una comunità professionale di alto profilo, sviluppando rapporti individuali con docenti, testimoni aziendali e con gli altri partecipanti. Il corso, strutturato in 20 mesi, prevede lezioni d'aula, studio di casi aziendali, attività outdoor e testimonianze di manager d'impresa.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.