Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Master in Cardiochirurgia, Cardioanestesia e Cardiologia a Milano: ultimi giorni per le iscrizioni

Notizia del 05/02/2014 ore 16:56

La cardiochirurgia è una branca specialistica che negli ultimi 40 anni ha fatto dei progressi rapidi ed importanti. Ciò consente oggi di trattare con successo patologie cardiache che erano considerate intrattabili o con risultati scadenti alcuni decenni fa. L'evoluzione ha interessato in maniera parallela tutti i campi della cardiochirurgia ma anche delle branche che si sono contemporaneamente sviluppate con essa ed in particolar modo la cardioanestesia e la cardiologia interventistica.
Oggi il trattamento delle patologie cardiache dell'adulto, la branca dei trapianti di cuore e delle assistenze ventricolari e non da ultimo il trattamento delle cardiopatie congenite rappresentano i tre grossi capitoli della cardiochirurgia.

Sulla base di questi presupposti, il Master di II livello in Cardiochirurgia, Cardioanestesia e Cardiologia dell'Università di Milano Bicocca si propone di fornire agli allievi una formazione specifica nel campo cardiochirurgico, cardiologico e di cardioanestesia con particolare riguardo alle patologie complesse che interessano l'adulto (chirurgia dello scompenso cardiaco, trapianto di cuore, assistenze ventricolari, ECMO, chirurgia della valvola mitrale e della valvola aortica, chirurgia dell'aorta toracica) ed i neonati e bambini (patologie congenite cianogene e non cianogene, trapianto ed assistenze ventricolare, ECMO). Inoltre anche l'approccio anestesiologico e cardiologico nei confronti delle patologie citate coprirà un ruolo di primo piano nel presente Master.

Fondamentale è inoltre l'estensione del master anche nei confronti di allievi sia europei che extracomunitari per facilitare gli scambi culturali e scientifici tra i vari allievi e tra allievi e docenti. Il presente Master non deve essere considerato come un sostituto della specializzazione in Cardiochirurgia, Cardiologia e Anestesia, in quanto il curriculum di studi, seppur ampio, non può assolutamente essere considerato alla pari del processo formativo di ogni scuola di specializzazione. Il Master infatti non è inteso e organizzato per fornire dei "quid" in più a coloro che possiedono già una specializzazione in Cardiochirurgia, Cardiologia o Anestesia, ma ha l'obiettivo di fornire delle conoscenze specifiche a coloro che sono ampiamente interessati al settore della clinica, della diagnostica e della ricerca cardiovascolare e che, come nel caso degli allievi stranieri dei paesi in via di sviluppo, possono utilizzare queste conoscenze scientifiche come arricchimento del proprio curriculum e possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro nei Paesi di provenienza.

Il corso ha durata annuale. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro l'11 febbraio 2014.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.