Eni Corporate University attiva anche per l'anno 2014/2015 il Master in Management ed Economia dell'Energia e dell'Ambiente (MEDEA), organizzato e gestito dalla Scuola Enrico Mattei.
Il corso si rivolge a laureati orientati a percorsi professionali in imprese, enti, authorities ed organismi del settore energetico ed ambientale. Il programma formativo si articola su due indirizzi di studio: Global Energy e Managing Technical Assets.
I corsi, che sono tenuti in italiano e in inglese, avranno inizio il 15 settembre 2014 e termineranno il 30 giugno 2015.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 aprile 2014. La tassa di iscrizione è pari 25.000 euro.
Al fine di favorire la diffusione della cultura energetica in specifici paesi di interesse per il settore energetico, un certo numero di borse di studio potrà essere assegnato a studenti meritevoli che siano in possesso della cittadinanza di uno dei seguenti paesi: Abu Dhabi, Algeria, Angola, Australia, Birmania, Brasile, Canada, Egitto, Ghana, Indonesia, Italia, Kazakistan, Libia, Mozambico, Nigeria, Norvegia, Pakistan, Repubblica del Congo, Russia, Togo, Turkmenistan, Venezuela, Vietnam. La borsa di studio include l’esenzione dal pagamento della tassa d’iscrizione, materiale didattico gratuito, un contributo alle spese di alloggio e l’utilizzo delle mense aziendali. Nell’assegnazione delle borse di studio la commissione esaminatrice valuterà il curriculum universitario, altri titoli ed esperienze professionali maturate. Esperienze accademiche o professionali nel settore oil & gas saranno adeguatamente valorizzate. Ai corsi potranno partecipare anche persone scelte autonomamente dalle Società Eni estere.
Per tutte le informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.