Sono aperte fino al 4 luglio 2014 le iscrizioni al Master in Diritto Tributario dell'Impresa (MDT) organizzato a Milano dall'Università Bocconi.
Il Master ha durata di 10 mesi. Programma, metodo didattico e docenti sono orientati a formare professionisti del diritto tributario. La complessità della materia, le sue interrelazioni con altri rami del diritto, l’economia e l’organizzazione aziendale richiedono conoscenze sistematiche e approfondite.
I complessi rapporti tra contribuenti e amministrazione finanziaria, e il crescente contenzioso fiscale, impongono una formazione specifica sulle procedure fiscali e sul processo tributario, per garantire un'efficace tutela e difesa del contribuente.
Il MDT è stato progettato per rispondere a tutte queste esigenze, fornendo un’alta specializzazione in materia fiscale per l’esercizio delle professioni di avvocato tributarista, dottore commercialista, consulente fiscale e l’assunzione di funzioni direttive nei tax department di società di dimensioni medio-grandi e nell’amministrazione pubblica.
Il Master offre l’opportunità, ai partecipanti interessati, di essere selezionati per uno stage presso primari studi professionali e società di grandi dimensioni.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.