Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Master in Innovazione delle Strutture Antisismiche a Roma: aperte le iscrizioni all’edizione 2015

Notizia del 26/05/2014 ore 13:01

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2015 del Master Internazionale di II livello 
in Innovazione nella progettazione, riabilitazione e controllo delle strutture: valutazione e adeguamento in zona sismica, organizzato dall'Università di Roma Tre.

Il Master è finalizzato alla formazione di specifiche figure professionali dotate di elevata competenza nel settore della progettazione e realizzazione delle strutture di cemento armato – con riferimento sia agli interventi di nuova costruzione che a quelli di recupero dell'esistente – in grado di affrontare le complesse tematiche strettamente tecniche della progettazione con la consapevolezza degli stretti e delicati rapporti che le legano al progetto dell'architettura e con la capacità di affrontarne i conseguenti problemi.

Il Master rappresenta una straordinaria opportunità per sviluppare le capacità dei partecipanti nella progettazione in cemento armato e facilitare il loro incontro con alcune qualificate offerte di lavoro nel settore: i partecipanti alle prime edizioni, conseguito il diploma di Master, hanno infatti trovato lavoro in studi di progettazione, imprese di costruzione, industrie di prodotto, aziende di gestione di infrastrutture e nella ricerca universitaria in Italia e all'estero.

La durata è fissata in 12 mesi. Sei mesi di corso sono di preparazione teorica: la progettazione del nuovo, il recupero dell'esistente con riferimento ai criteri ed alle metodologie di monitoraggio, ai materiali ed alle tecniche costruttive, convenzionali ed innovative. Si approfondisce l’applicazione delle Normative Nazionali e degli Eurocodici, con particolare riferimento alla ingegneria sismica, del vento e antiincendio, sia nell’edilizia che nei ponti e nelle opere speciali. In parallelo ai corsi, si svolge un laboratorio di progettazione strutturale sotto la guida di esperti progettisti.

Sono quindi previsti stage di almeno tre mesi in aziende, laboratori, enti pubblici e privati in Italia e all’estero.
E’ inoltre possibile seguire sia l’intero master sia i moduli singoli al fine di acquisizione dei crediti professionali previsti dall'Ordine degli Ingegneri e degli Architetti.

Numero studenti ammessi: 30+1 borsa di studio B
Preiscrizione: 19/12/2014
Iscrizione: 31/01/2015

Informazioni e Segreteria Didattica
Polyna Kharchenko
tel. + 39 0657336241/2992
fax + 39 0657332949
mail: polyna.kharchenko@uniroma3.it
web: http://www.mastermica.org/

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.