Cambiare, modificarsi, trasformarsi: sono queste la parole chiave del mondo di oggi, in tutti gli ambiti – professionali, lavorativi e accademici. Ed è questo infatti che si propone di fare la nuova edizione dell’
Executive MBA Serale di
SDA Bocconi che si terrà a Milano nel biennio 2014-2016.
Enzo Baglieri, Direttore del Programma, afferma che queste modifiche renderanno il Master ancora più in linea con le esigenze della business community pur mantenendo, anzi ampliando, il valore formativo offerto ai partecipanti.
Digitale, globale e social – sono queste le tre dimensioni in cui il Master ritiene di avere spazio di crescita e in cui intende investire per garantire ai suoi partecipanti di sfruttare le nuove tecnologie facilitando e migliorando l’apprendimento.
La prima innovazione proposta è quella riguardante un maggiore impiego della tecnologia digitale: grazie alla grande diffusione di tablet e della tecnologia "smart", la didattica dell’EMBAS si propone di fornire la maggior parte del materiale didattico in formato elettronico, diventando così quasi esclusivamente "paperless". Inoltre, quest’aspetto è importante anche dal punto di vista ecologico, dato sicuramente non trascurabile.
Il secondo punto di innovazione rappresenta una maggiore globalizzazione del Programma. Invece di mantenersi esclusivamente nella dimensione nazionale, l’EMBAS propone un modulo opzionale da seguire all’estero presso la Fundação Instituto de Administração (FIA) dell’Università di San Paolo in Brasile, partner della prestigiosa Business School italiana. Verrà inoltre introdotto un modulo in inglese sul tema del Service Management in collaborazione con l’Executive MBA modulare offerto da SDA Bocconi.
La terza e ultima innovazione si basa sul grande impatto che i social network hanno sulla vita di ognuno, ma anche sulla valorizzazione di momenti sociali in senso lato, tipici delle attività extra-curriculari e gestiti finora a discrezione dei partecipanti. La Direzione di EMBAS si propone infatti sia di potenziare la dimensione e presenza del Programma sui canali social come Facebook e Twitter, sia di pensare e progettare insieme ai partecipanti momenti di incontro, apprendimento e scambio extra-aula. Verranno inoltre maggiormente coinvolti gli Alumni, sia nell’ottica del migliore utilizzo di una risorsa fondamentale per una B-School, che in quella del networking professionale, un aspetto particolarmente importante in ambito manageriale. A tal fine, ad esempio, è prevista un’iniziativa mirata agli Alumni delle ultime tredici edizioni di EMBAS dal titolo "EMBAS Summer Check-Up".
Ultime Notizie dai Master
Notizia del 04/09/2025 ore 11:48
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Notizia del 04/09/2025 ore 11:15
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Notizia del 03/09/2025 ore 13:12
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Notizia del 03/09/2025 ore 13:03
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Notizia del 03/09/2025 ore 12:21
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.