L’Università di Parma ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, con scadenza 8 giugno 2006.
La posizione di lavoro messa a concorso è la seguente:
n.1 posto a tempo indeterminato di categoria D – Area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati – presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università degli Studi di Parma.
Per l’ammissione al concorso è necessario il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di laurea in Scienze Biologiche (vecchio ordinamento)
- laurea specialistica in Biologia (nuovo ordinamento)
- laurea in Fisica (vecchio e nuovo ordinamento).
Il testo integrale del bando, consultabile sul sito web dell’Ateneo parmense all’indirizzo http://www.unipr.it/concorsi, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 35 del 9 maggio 2006.
Per ogni informazione ci si può rivolgere al Servizio Concorsi e Mobilità dell’Università di Parma, tel. 0521 034394-382, aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8 alle 14, il martedì e giovedì dalle 8 alle 13.30 e dalle 15 alle 18.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.