Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Tecniche di simulazione di dinamiche aziendali a Teramo

Notizia del 31/05/2006 ore 15:00

Si chiama Business simulation game, il seminario pratico di economia e marketing che si terrà giovedì 1 giugno, alle ore 9, nella sede della Facoltà di Agrariadell’Università di Teramo. Il seminario è organizzato da Andrea Fantini, della Facoltà di Agraria, nell’ambito delle lezioni di Economia e gestione delle imprese agroalimentari, Economia e marketing, Economia delle imprese vitivinicole e di Marketing in vitivinicoltura.

Il Business simulation game simula una situazione reale d’azienda per imparare attraverso l’esperienza diretta: ogni studente definisce le proprie strategie, gli investimenti, prende decisioni di carattere commerciale, promozionale, organizzativo, produttivo, di ricerca e sviluppo, ecc. La simulazione è uno strumento didattico che permette di raggiungere un elevato livello di realismo e concretezza, mediante l’approccio del learning-by-doing (imparare facendo).

Questa tecnica si contraddistingue da altri strumenti di formazione applicata (come ad esempio un caso aziendale) per l’importanza del fattore tempo: il team gestionale, infatti, deve prendere le proprie decisioni entro determinate scadenze, decisioni che influenzeranno il futuro dell’azienda, oltre che l’andamento delle altre squadre/aziende in competizione sullo stesso ambito di mercato.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.