Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Roma: Primo Corso di formazione all’uso pedagogico dei telefilm

Notizia del 08/06/2006 ore 10:15

Fornire “categorie operative all’uso del telefilm come testo di confronto con i giovani su tematiche di rilevanza etica e sociale”: sarà questo l’obiettivo del I Corso di formazione all’uso pedagogico dei telefilm “Linguaggi e valori nei telefilm per i giovani”, in programma da venerdì 9 a domenica 10 giugno presso il Palazzo dell’Apollinare (p.zza sant’Agostino, 7) a Roma.

Il Corso è organizzato dalla Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale e dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose all’Apollinare della Pontificia Università della Santa Croce di Roma, in collaborazione con l’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacoli dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

A tenere le lezioni, che saranno seguite da oltre 60 iscritti provenienti da tutta Italia, sarà il prof. Paolo Braga, insegnante di Tecniche di scrittura per l’audiovisivo e Linguaggi pubblicitari e tecniche di negoziazione presso l’Università Cattolica di Milano, che alternerà la trattazione teorica alla proiezione e al commento di materiale audiovisivo.

Al centro dell’attenzione ci saranno in particolare “le relazioni affettive messe in scena nella serialità televisiva” – come ad esempio le storie d’amore di “Dawson’s Creek”, il lavoro in “ER – Medici in prima linea”, le risate di “Friends” e le famiglie di “The OC” –, in modo da “offrire gli strumenti per l’analisi di uno dei pochissimi generi televisivi di crescente fortuna tra gli adolescenti italiani”.

“Le lezioni guideranno a valorizzare i telefilm quando essi offrono spunti positivi per la maturazione psicologica ed etica del giovane – fanno sapere dal comitato organizzatore – e daranno indicazioni pratiche destinate a genitori, insegnanti, educatori, operatori culturali e pastorali: qualche consiglio su come stimolare le risposte degli spettatori adolescenti, su come aiutarli a comprendere alcune tematiche affrontate dai loro programmi preferiti”.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.