Continua il tour nelle Università del Ministro Fabio Mussi. Lo ricorda il MIUR con una nota, precisando che lunedì 19 giugno 2006 il Ministro dell’Università e della Ricerca, sarà a Genova per una serie d’incontri: alle ore 9 sarà al centro di ricerca Elsag del gruppo Finmeccanica. Dalle ore 10 sarà all’Università degli Studi di Genova (via Balbi, 5) dove incontrerà il Senato Accademico, il Cda, i rappresentanti degli studenti e i delegati del Rettore. Nel pomeriggio è previsto per le ore 15 un incontro pubblico con i ricercatori presso l’INFM di corso Perrone, mentre alle ore 16 il Ministro incontrerà i giornalisti presso la mostra “Rinascita del parlamento”, a Palazzo San Giorgio. Alle ore 17 è prevista un’assemblea con gli studenti nell’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza. La giornata genovese del Ministro Fabio Mussi si concluderà con l’incontro “Salviamo la Costituzione”, organizzato dai Democratici di Sinistra alle ore 21 presso la Sala Sivori (via S. Caterina, 12), al quale parteciperanno, tra gli altri, Gianluca Mambilla, Stefano Quaranta e Giacomo Ronzitti.
Martedì 20 giugno 2006 – aggiunge il MIUR – il Ministro sarà a Milano per una serie d’incontri: alle ore 11 incontrerà i Rettori delle Università della Lombardia presso il Rettorato. Nel pomeriggio è previsto un incontro col Senato Accademico e il Cda dell’Università Statale di Milano e alle ore 16 in Aula Magna parteciperà alla cerimonia di consegna dei diplomi ai dottori di Ricerca 2006. Alle ore 18, presso la Sala delle Conferenze di Palazzo Reale, il Ministro incontrerà, insieme al Sottosegretario Nando Dalla Chiesa e alla Capogruppo dell’Ulivo in Consiglio comunale Marilena Adamo, i docenti universitari e i ricercatori delle Università lombarde in un incontro pubblico organizzato dal Gruppo dell’Ulivo milanese. La visita nel capoluogo lombardo del Ministro Fabio Mussi si concluderà con l’incontro “Sinistra, come in Europa: autonoma, socialista, laica”, alle ore 20.30 presso l’Auditorium S. Carlo (c.so Matteotti, 14) al quale parteciperanno, tra gli altri, Fulvio Papi, Susanna Camusso, Massimo Salvadori e Aurelio Mancuso.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .