Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Le novità della Comunicazione Pubblica: tre corsi a Siena

Notizia del 31/12/2006 ore 17:28

Quali sono le tecniche più efficaci per una pubblica amministrazione che vuole comunicare con i cittadini? Come si traduce il gergo burocratico in un linguaggio comprensibile anche a chi non possiede conoscenze specifiche? E poi, come si fa a produrre e comunicare la cultura nella pubblica amministrazione, attraverso l’organizzazione di eventi e la promozione di iniziative pubbliche?

Di questi temi trattano tre corsi di aggiornamento professionale, organizzati dall’Università di Siena e diretti dal professor Maurizio Boldrini, che hanno lo scopo di fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie a gestire gli aspetti della comunicazione pubblica e le novità in materia.

Il corso “Manuale di stile: scrivere per le pubbliche amministrazioni” si rivolge a chi desidera acquisire una preparazione sulle tecniche di una scrittura efficace nelle istituzioni pubbliche e nelle pubbliche amministrazioni, mentre il corso “Comunicare la salute” si propone di fornire un’adeguata preparazione sulle tecniche di una comunicazione efficace nelle strutture sanitarie. Infine, il corso “Produrre e comunicare cultura nelle istituzioni pubbliche” intende offrire un’adeguata competenza su come produrre e comunicare cultura nelle istituzioni pubbliche.

Le lezioni saranno sia teoriche che pratiche e saranno tenute da docenti dell’Ateneo senese e di altri atenei italiani, oltre che da esperti e professionisti del settore che porteranno la loro esperienza. A conclusione delle lezioni gli studenti svolgeranno esercitazioni di riscrittura di testi e analisi di casi-studio.

Le domande di partecipazione ai corsi di aggiornamento devono essere inviate all’Ufficio formazione e post laurea dell’Università di Siena (via S. Bandini, 25– 53100 Siena; tel. 0577/232327; e-mail: post-laurea@unisi.it).

Per il corso “Manuale di stile: scrivere per le pubbliche amministrazioni” le domande devono essere presentate entro il 5 gennaio 2007. C’è più tempo per gli altri due corsi: il bando per il corso “Produrre e comunicare cultura nelle istituzioni pubbliche” scade il 18 gennaio e quello per il corso “Comunicare la salute” scade il 29 gennaio.

Per ulteriori informazioni sui singoli programmi telefonare allo 0577 349425.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.