Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 05/08/2025 alle 13:17

Le novità della Comunicazione Pubblica: tre corsi a Siena

Notizia del 31/12/2006 ore 17:28

Quali sono le tecniche più efficaci per una pubblica amministrazione che vuole comunicare con i cittadini? Come si traduce il gergo burocratico in un linguaggio comprensibile anche a chi non possiede conoscenze specifiche? E poi, come si fa a produrre e comunicare la cultura nella pubblica amministrazione, attraverso l’organizzazione di eventi e la promozione di iniziative pubbliche?

Di questi temi trattano tre corsi di aggiornamento professionale, organizzati dall’Università di Siena e diretti dal professor Maurizio Boldrini, che hanno lo scopo di fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie a gestire gli aspetti della comunicazione pubblica e le novità in materia.

Il corso “Manuale di stile: scrivere per le pubbliche amministrazioni” si rivolge a chi desidera acquisire una preparazione sulle tecniche di una scrittura efficace nelle istituzioni pubbliche e nelle pubbliche amministrazioni, mentre il corso “Comunicare la salute” si propone di fornire un’adeguata preparazione sulle tecniche di una comunicazione efficace nelle strutture sanitarie. Infine, il corso “Produrre e comunicare cultura nelle istituzioni pubbliche” intende offrire un’adeguata competenza su come produrre e comunicare cultura nelle istituzioni pubbliche.

Le lezioni saranno sia teoriche che pratiche e saranno tenute da docenti dell’Ateneo senese e di altri atenei italiani, oltre che da esperti e professionisti del settore che porteranno la loro esperienza. A conclusione delle lezioni gli studenti svolgeranno esercitazioni di riscrittura di testi e analisi di casi-studio.

Le domande di partecipazione ai corsi di aggiornamento devono essere inviate all’Ufficio formazione e post laurea dell’Università di Siena (via S. Bandini, 25– 53100 Siena; tel. 0577/232327; e-mail: post-laurea@unisi.it).

Per il corso “Manuale di stile: scrivere per le pubbliche amministrazioni” le domande devono essere presentate entro il 5 gennaio 2007. C’è più tempo per gli altri due corsi: il bando per il corso “Produrre e comunicare cultura nelle istituzioni pubbliche” scade il 18 gennaio e quello per il corso “Comunicare la salute” scade il 29 gennaio.

Per ulteriori informazioni sui singoli programmi telefonare allo 0577 349425.

Ultime Notizie dai Master

Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino

Notizia del 05/08/2025 ore 13:17

Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.

Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena

Notizia del 05/08/2025 ore 13:14

L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School

Notizia del 05/08/2025 ore 12:08

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:52

È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:49

Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.