Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/08/2025 alle 11:56

II edizione del Corso di Alta Formazione in Organizzazione dello Sport e dello Spettacolo Sportivo

Notizia del 08/02/2007 ore 10:47

Mercoledì 7 febbraio nella Sala del Senato del Palazzo Centrale dell’Università di Parma si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione della seconda edizione del Corso di Alta Formazione in Organizzazione dello sport e dello spettacolo sportivo, organizzato dalla Sezione Teatro del Dipartimento dei Beni culturali e dello spettacolo dell’Università di Parma in collaborazione con CONI, CUS, CSI, UISP e Studio Ghiretti.

All’incontro erano presenti il Rettore dell’Università di Parma Gino Ferretti, il Direttore del Corso Luigi Allegri, il Presidente del CUS Matteo De Sensi, il Presidente del CSI Flavio Manghi, il Presidente dell’UISP Vincenzo Manco, il Vice Presidente del Comitato Provinciale del CONI Alberto Cavalli e i due consulenti che hanno contribuito all’ organizzazione, Luca Baraldi e Roberto Ghiretti, che saranno anche docenti di due dei moduli principali in cui si articolerà la didattica.

La parola sport ha ormai acquisito un significato che va oltre le “gesta atletiche” di puro agonismo. Sempre più spesso la parola sport si accompagna ad un altro termine che pare affiancarla in modo naturale: spettacolo. Campionati europei, mondiali, giochi olimpici, così come gli eventi a livello locale, sono da sempre anche sinonimo di spettacolo, eventi con alle spalle un’organizzazione non solo logistica e prettamente sportiva, ma anche una gestione amministrativa ed economica senza la quale l’evento sportivo non sarebbe possibile.

Per rispondere a queste esigenze, dopo la prima fortunata edizione, viene proposto anche quest’anno il Corso di Alta Formazione in Organizzazione dello sport e dello spettacolo sportivo. Obiettivo del corso è fornire gli strumenti metodologici e teorici abbinati anche ad elementi di pratica mirati alla programmazione, alla gestione economica, al marketing degli eventi sportivi a qualsiasi livello. Il corso si rivolge a diverse tipologie di interlocutori: dai dirigenti agli allenatori, dai praticanti di attività sportive a docenti di educazione fisica agli operatori sociali.

Per il 2007 il corso si articolerà in quattro moduli che saranno trattati da professionisti di altissimo livello: Gestione e programmazione degli eventi sportivi, a cura di Roberto Ghiretti, presidente dell’omonimo Studio di consulenza di marketing sportivo; Economia, gestione, marketing delle imprese sportive, tenuto da Luca Baraldi, vice presidente della Lega Calcio; Legislazione e normativa dello sport, il cui relatore sarà Guido Martinelli, esperto di diritto sportivo e docente alla Scuola Centrale dello Sport del CONI; Economia e gestione degli impianti sportivi, svolto da Fabio Verga, consulente di marketing sportivo e di gestione degli impianti sportivi.

L’ammissione al corso (a numero chiuso, non oltre 30 corsisti) è legata a una selezione prevista per il 6 marzo. Le lezioni si tengono il mercoledì e il giovedì dalle 17 alle 21.

Per informazioni sul Corso:
Università degli Studi di Parma
Sezione Teatro del Dipartimento dei Beni culturali e dello spettacolo
via Cavour 28 – Parma tel. 0521/281248-283166
e-mail teatro@unipr.it

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.

“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:26

Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.