La banca dati Electronic Theses and Dissertations (ETD), inizialmente progettata per presentare, conservare e rendere disponibili in forma elettronica le tesi di laurea del vecchio ordinamento, delle lauree specialistiche e dei dottorati, potrà accogliere a partire dal 2 aprile 2007 anche gli elaborati finali delle lauree triennali e delle tesi di master.
L’inserimento nella banca dati degli elaborati triennali e delle tesine di master e perfezionamento non sarà obbligatorio e non sostituirà le normali procedure amministrative: rappresenterà soltanto un’opportunità per valorizzare il proprio lavoro, tramite la diffusione pubblica. Per questi lavori non sarà necessario seguire l’iter burocratico alle segreterie studenti previsto per altre tipologie di tesi, ma si potrà effettuare il deposito in ETD subito dopo la discussione.
Gli elaborati saranno accettati soltanto se gli autori, in accordo con i docenti relatori o tutori, autorizzeranno l’accessibilità totale del testo. Per l’accettazione è necessario che gli autori compilino in ogni sua parte un modulo controfirmato dai loro relatori/tutori. Il modulo dovrà essere consegnato via fax al numero 050/2212274 prima di accedere al sito ETD.
Sul sito http://etd.adm.unipi.it saranno disponibili altre dettagliate informazioni.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.