Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Alla Scuola Superiore Sant’Anna un corso all’insegna della solidarietà

Notizia del 07/05/2007 ore 11:53

Prenderà il via il 2 luglio 2007 la VII
Edizione
del Corso “Sistemi agro-silvo-pastorali, cooperazione
e sviluppo rurale nei Paesi in via di sviluppo”
, organizzato dalla
Scuola Superiore Sant’Anna con la partecipazione della
LVIA, l’Associazione Internazionale Volontari Laici ed il
patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di
Pisa
.


L’iniziativa formativa ha lo scopo di aggiornare il profilo
tecnico-gestionale
e sviluppare la capacità di analisi
di professionisti che operano o vogliano operare in progetti di sviluppo
rurale
avvalendosi dell’esperienza dei docenti del corso, provenienti
dalla cooperazione internazionale (FAO, IFAD, UE, Ministero
Affari Esteri, LVIA, SIVTRO, IAO, Fairtrade, CRI) e dal mondo
accademico
(Università di Torino, Firenze, Genova, Milano, Padova,
Roma, Pisa, IUED-Università di Ginevra e Scuola Superiore Sant’Anna di
Pisa).


Il corso, articolato in due moduli che avranno come tema la
gestione dei sistemi agrosivopastorali e la gestione dello sviluppo
socio-economico nelle zone tropicali, avrà la durata complessiva di quattro
settimane e terminerà il 28 luglio 2007. Ai corsisti che
avranno frequentato entrambi i moduli e superato la prova finale, oltre al test
intermedio di valutazione, la Scuola rilascerà un attestato di frequenza.


La domanda di partecipazione, da redigere esclusivamente
on-line, compilando l’apposito modulo, è reperibile sul sito www.sssup.it/agrosilvopastorali/ e deve pervenire alla
Divisione Alta Formazione della Scuola Superiore Sant’Anna – Via Cardinale
Maffi, 27-56127 Pisa, entro il 1 giugno 2007.


Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria del
Corso, Tel. +39050882651, Fax +39 050 883225, e-mail: altaformazione@sssup.it , g.desantis@sssup.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.