L’lnstitut Européenne des Hautes Etudes Intemationales IEHEI di Nizza presenta il MAEIS – Master in Advanced European and International Studies.
Il corso, della durata di 9 mesi, offre l’opportunità di studiare l’Europa “in Europa”, per progettare l’Unione Europea del futuro. Il programma prevede periodi di studio a Istanbul, a Nizza e Berlino nella sua edizione base, mentre l’edizione trilingue (inglese, francese e tedesco) si terrà in Francia e Germania; il Mastrer garantisce una preparazione di respiro intemazionale in continuo contatto con un eccellente corpo docente.
Il corso fornisce 60 crediti ECTS. Oltre ai periodi di studio ad Istanbul, Nizza e Berlino, l’Istituto organizza viaggi di studio in istituzioni internazionali ed europee con sede a Ginevra, Strasburgo e Bruxelles.
II M.A.E.I.S. è un programma finanziato dall’Unione Europea.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 31 luglio 2007.
Per informazioni:
www.iehei.org
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.