Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master: novità al Politecnico di Milano

Notizia del 01/08/2007 ore 10:01

Approvati al Politecnico di Milano nuovi master universitari. Per ogni corso, la data di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione, il livello e una breve descrizione.
Tutte le informazioni su questi e altri master all’indirizzo www.polimi.it/master.

Design and Management of Structures in Architectural Works
I livello – scadenza iscrizione 28/10/2007
Ha lo scopo di fornire conoscenze specialistiche e capacità organizzative a livello dirigenziale nel campo della progettazione ed esecuzione di costruzioni edili e infrastrutturali, a partire dalla fase gestionale di master plan, passando per la lettura critica del progetto definitivo a quella di progetto cantierizzabile, attraverso l’integrazione con le diverse componenti, sia tecniche che legislative.

Biodesign: Design around human body
I livello – scadenza iscrizione 15/10/2007
Si propone di formare figure professionali in grado di gestire l’iter progettuale e produttivo di prodotti in un settore ad alta complessità come quello delle tecnologie per l’health care.

Tecnologie e Strumenti Open Source
I livello – scadenza iscrizione 26/09/2007
La richiesta di figure professionali preparate per operare nel settore dell’Open Source è oggi sentita ovunque. Per operare con successo è opportuno pertanto possedere una solida preparazione di base nel campo dell’informatica e professionalità specifiche.

Internazionalizzazione d’impresa
I livello – scadenza iscrizione 20/10/2007
Scopo principale del corso è la formazione di una figura professionale specializzata nelle problematiche internazionali, tanto sul piano gestionale quanto su quelli economico e giuridico, in grado di portare l’impresa sul mercato internazionale ridisegnando l’impresa stessa rispetto all’organizzazione dei processi produttivi, alle strategie di penetrazione dei mercati di vendita e alle relazioni con i fornitori.

Corporate Finance e investment Banking (MCF&IB)
II livello – scadenza iscrizione 15/10/2007
La scelta di campo del Master è quella di sviluppare competenze tecnico-finanziarie approfondite sui temi della valutazione d’impresa, delle operazioni di corporate finance e investment banking.

Territorio e Architettura sostenibili (TAS)
II livello – scadenza iscrizione 20/11/2007
Nasce per fornire ai progettisti, architetti, ingegneri e designer, formazione e competenze specialistiche nel campo degli interventi ecocompatibili, in quello dell’ integrazione energetica degli spazi architettonici preesistenti e nuovi, oltre che nello studio e sperimentazione di componenti edilizi a tecnologia avanzata.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.