Approvati al Politecnico di Milano nuovi master universitari. Per ogni corso, la data di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione, il livello e una breve descrizione.
Tutte le informazioni su questi e altri master all’indirizzo www.polimi.it/master.
Design and Management of Structures in Architectural Works
I livello – scadenza iscrizione 28/10/2007
Ha lo scopo di fornire conoscenze specialistiche e capacità organizzative a livello dirigenziale nel campo della progettazione ed esecuzione di costruzioni edili e infrastrutturali, a partire dalla fase gestionale di master plan, passando per la lettura critica del progetto definitivo a quella di progetto cantierizzabile, attraverso l’integrazione con le diverse componenti, sia tecniche che legislative.
Biodesign: Design around human body
I livello – scadenza iscrizione 15/10/2007
Si propone di formare figure professionali in grado di gestire l’iter progettuale e produttivo di prodotti in un settore ad alta complessità come quello delle tecnologie per l’health care.
Tecnologie e Strumenti Open Source
I livello – scadenza iscrizione 26/09/2007
La richiesta di figure professionali preparate per operare nel settore dell’Open Source è oggi sentita ovunque. Per operare con successo è opportuno pertanto possedere una solida preparazione di base nel campo dell’informatica e professionalità specifiche.
Internazionalizzazione d’impresa
I livello – scadenza iscrizione 20/10/2007
Scopo principale del corso è la formazione di una figura professionale specializzata nelle problematiche internazionali, tanto sul piano gestionale quanto su quelli economico e giuridico, in grado di portare l’impresa sul mercato internazionale ridisegnando l’impresa stessa rispetto all’organizzazione dei processi produttivi, alle strategie di penetrazione dei mercati di vendita e alle relazioni con i fornitori.
Corporate Finance e investment Banking (MCF&IB)
II livello – scadenza iscrizione 15/10/2007
La scelta di campo del Master è quella di sviluppare competenze tecnico-finanziarie approfondite sui temi della valutazione d’impresa, delle operazioni di corporate finance e investment banking.
Territorio e Architettura sostenibili (TAS)
II livello – scadenza iscrizione 20/11/2007
Nasce per fornire ai progettisti, architetti, ingegneri e designer, formazione e competenze specialistiche nel campo degli interventi ecocompatibili, in quello dell’ integrazione energetica degli spazi architettonici preesistenti e nuovi, oltre che nello studio e sperimentazione di componenti edilizi a tecnologia avanzata.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.