La tempesta “subprime” che sta scuotendo i mercati finanziari di tutto il mondo sembra alimentare l’interesse
per il Business Game “Mutuo Street”.
Dopo poche settimane dal lancio, sono circa 2.000 i ragazzi che stanno partecipando al Business Game.
Le iscrizioni sono ancora in corso e termineranno il 15 novembre. La partecipazione è gratuita.
“Mutuo Street” è un’iniziativa proposta da Captha, società specializzata nel Banking e nel Finance, in
collaborazione con Antonveneta ABN AMRO – Banca ITALEASE – BNL gruppo BNP Paribas -
DEUTSCHE BANK Mutui – FONSPA Bank.
Il Business Game consente di cimentarsi in maniera realistica nell’universo dei mutui immobiliari; i
partecipanti, infatti, devono individuare le soluzioni più efficienti di mutuo presenti sul mercato per soddisfare
i differenti casi che vengono loro sottoposti. Essi, inoltre, sono chiamati ad elaborare un’idea di mutuo che
sia innovativa rispetto al mercato.
Si può partecipare singolarmente o in squadre formate al massimo da tre componenti.
I vincitori potranno svolgere uno Stage presso le Banche partner ed avranno, inoltre, anche la possibilità di
partecipare gratuitamente ad un Executive Master in Bank Management.
Si partecipa esclusivamente on line attraverso il modulo di partecipazione disponibile sul sito www.captha.it.
Tutte le squadre partecipanti possono accedere ad un’area riservata all’interno del sito www.captha.it, dove
sono disponibili tutti gli strumenti per partecipare.
Sul sito di Captha è, inoltre, a disposizione “Laboratorio Mutui”, una guida attraverso la quale avvicinarsi al
complicato mondo dei mutui immobiliari. La guida è stata realizzata in collaborazione con Banca per la
Casa – Gruppo UniCredit e Progetica.
Presentazione di Captha:
Captha è una società che collabora con grandi Banche d’Investimento per offrire servizi di Advisory alle
Banche e alle Istituzioni Finanziarie in Italia.
Captha si propone nel mondo della formazione come “centro di competenza” nel Banking e nel
Finance, attorno al quale far nascere una serie di opportunità ed iniziative, tra le quali Master in Banca e
Finanza.
Dati Captha:
Captha Srl – Via Orefici n°2 – 20123 – Milano
Tel. 02 86 995 711 – Fax 02 86 995 719
Website: www.captha.it
E-mail: info@captha.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.