A lezione si parlerà inglese perché professori e studenti vengono da tutto il mondo. Con quattro master internazionali, di cui due alla prima edizione, l’Università Cattolica del Sacro Cuore spinge la propria offerta di formazione oltre i confini nazionali. Sono i master di primo livello in:
- International relation management
- New markets and Europe
- Agribusiness
e il master di secondo livello in:
- Hotel management
Quattro proposte, presentate in vari paesi del mondo, esprimono l’attenzione per i mutamenti dello scenario internazionale e per le sfide del mercato del lavoro globale. Sono esempi concreti di quell’area aperta di educazione e pratica, auspicata a livello europeo, all’interno delle quale studenti e docenti possono muoversi liberamente, scambiandosi conoscenze ed esperienze.
I master, con corsi e attività didattiche in lingua inglese, consentono di conseguire titoli di studio riconosciuti nel nostro paese e in tutte le nazioni dell’Unione europea.
Per informazioni:
www.unicatt.it/master
Fonte: www.cattolicanews.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.