L’Università di Siena ha bandito diversi concorsi per l’assegnazione di borse di studio per laureati e dottori di ricerca, con fondi provenienti da finanziamenti esterni di istituzioni, enti, aziende private, progetti europei.
Scade il 17 dicembre il termine per partecipare all’assegnazione di una borsa di studio post-dottorato della durata di otto mesi, eventualmente rinnovabile fino al raggiungimento degli obiettivi prefissati dalla ricerca, dell’importo di 10.000 euro, destinata a dottori di ricerca in Scienze chimiche e in Scienze farmaceutiche.
E’ fissata per il 20 dicembre, invece, la scadenza per la presentazione delle domande per l’assegnazione di una borsa di studio per laureati in Chimica o in Chimica e tecnologia farmaceutiche dell'importo lordo di 8.500 euro, finalizzata allo svolgimento di attività di ricerca da svolgersi presso il dipartimento Farmaco Chimico Tecnologico.
Un’altra borsa di studio post-dottorato dell'importo di 19.500 euro è destinata ai laureati in Scienze biologiche in possesso del dottorato di ricerca. Le domande devono essere presentate entro il 18 gennaio 2008.
Sempre il 18 gennaio scade il termine per partecipare all’assegnazione di una borsa di studio per laureati in possesso del titolo di dottore di ricerca in Scienze Farmaceutiche o titolo equipollente straniero, dell'importo di 18.000 euro.
Infine, c’è tempo fino al 20 febbraio per partecipare al concorso di assegnazione di una borsa di studio post-dottorato riservata ai laureati in Scienze Biologiche in possesso del dottorato di ricerca, dell'importo di 19.500 euro. La borsa è finalizzata allo svolgimento di attività di ricerca da svolgersi presso i laboratori della sezione di Farmacologia del dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Siena.
Tutti i bandi sono disponibili on line sul sito dell’Ateneo, nelle pagine dedicate alle borse e ai premi di studio:
http://segreteriestudenti.unisi.it/borsepremi/index_borsepremi.asp
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.