Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Università di Siena: numerosi Master in scadenza a Gennaio

Notizia del 10/01/2008 ore 13:03

Numerose scadenze nel mese di gennaio per presentare le domande di iscrizione a master di I e II livello organizzati dall'Università di Siena.

Venerdì 11 gennaio, è l'ultimo giorno disponibile per iscriversi al master in Dirigenza delle amministrazioni decentrate – DIADEMA. Obiettivo del corso è formare dirigenti e responsabili dei servizi che sappiano organizzare e gestire in modo efficiente ed efficace le risorse umane, materiali e finanziarie di unità organizzative complesse nelle amministrazioni pubbliche decentrate. Informazioni sul sito www.unisi.it/diadema/. Sempre entro domani è possibile iscriversi al master in Tecnologie farmaceutiche industriali, che affronta ogni aspetto delle fasi di preparazione di un farmaco (www.unisi.it/did/master-tfi).

Scade il 14 gennaio, invece, il termine per iscriversi al master in Economia e Banca – MEBS, organizzato dalla facoltà di Economia dell'Ateneo in collaborazione con la Banca Monte dei Paschi di Siena con lo scopo di formare manager e dirigenti di aziende bancarie, finanziarie e di consulenza. Informazioni sul sito www.unisi.it/mebs.

Per quanto riguarda la facoltà di Medicina e chirurgia, c'è tempo fino al 16 gennaio per presentare le domande per il master in La patologia A.T.M.: dalla fisioterapia alla fitoterapia. Percorso integrato per un approccio "olistico" alla problematica nei suoi aspetti diagnostici e terapeutici, mentre è fissata al 18 gennaio la scadenza per il master in Health Services Management (www.publichealth.unisi.it).

Gli interessati al master in Gestione alternativa dei conflitti e sistemi di regolazione dei mercati, organizzato dalla facoltà di Giurisprudenza e dal dipartimento di Scienze storiche, giuridiche, politiche e sociale dell'Ateneo, devono presentare le domande di iscrizione entro il 21 gennaio. Coloro che conseguiranno il titolo avranno la possibilità di chiedere l'iscrizione negli elenchi dei conciliatori accreditati a gestire conciliazioni in materia societaria, tenuti dagli organismi già riconosciuti dal Ministero.

Infine, è possibile iscriversi fino al 25 gennaio al master in Società di investimento, servizi di investimento e mercati, indirizzato ai laureati nelle facoltà di Giurisprudenza, Economia e Scienze politiche che intendono avviarsi al lavoro negli studi professionali e nelle aziende operanti o interessate alle problematiche finanziarie e del credito mobiliare (www.unisi.it/did/sisim/index.htm).

Tutte le informazioni sull'offerta formativa post-laurea e i bandi dei master organizzati dall'Ateneo senese sono disponibili alla pagina web www.unisi.it/postlaurea o contattando l'ufficio Formazione post laurea dell'Università di Siena al numero 0577-218749, fax 0577-218750, Email: post-laurea@unisi.it.

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.