Si chiama “Programma Dual Degree” e si realizzerà grazie all’accordo appena firmato tra Alma Graduate School, la scuola post-laurea in management dell’Università di Bologna, e la Chapman Graduate School of Business, della Florida International University (ateneo in forte crescita che ha costituito un network internazionale di 28 università e che vanta oltre il 50% di studenti stranieri). Quest’intesa offre ai partecipanti ai Master in Gestione d’Impresa ed MBA di Alma la possibilità di conseguire rapidamente anche il titolo di Master in International Business rilasciato dalla Florida International University.
L’accordo prevede la possibilità di trascorrere un periodo di studi negli Stati Uniti per conseguire i crediti necessari al secondo titolo ed eventualmente per svolgere lo stage sotto forma di Individual Program. Inoltre, gli studenti che saranno presentati da Alma per il Dual Degree otterranno, al termine degli studi, un visto di lavoro negli Stati Uniti per la durata di un anno. Infine, grazie a questo accordo, tutti gli studenti dei Master in Business di Alma saranno automaticamente inseriti nella banca dati del Dual Degree Network: un modo per entrare rapidamente nel mercato del lavoro internazionale.
“Molti studenti – ha spiegato Massimo Bergami, direttore di Alma Graduate School e professore di organizzazione aziendale dell’Università di Bologna – ci hanno segnalato il loro interesse per completare gli studi e fare un’esperienza di lavoro all’estero. Grazie a questo accordo siamo in grado di offrire un accesso privilegiato ad uno dei principali master Usa su temi di International Business e soprattutto di facilitare l’ingresso sul mercato del lavoro internazionale dal Sud America alla Cina”.
Roberto Grandi, Pro Rettore alle Relazioni Internazionali dell’Università di Bologna e Consigliere di Amministrazione di Alma, ha sottolineato che “questo accordo non solo si muove lungo il percorso di internazionalizzazione intrapreso dall’ateneo di Bologna, ma ne rappresenta una tappa importante sia perché offre agli studenti di Alma la possibilità di inserirsi in una rete internazionale di formazione e opportunità professionali sia perché eleva l’immagine di Alma Graduate School che aspira a divenire, nel giro di pochi anni, un centro di formazione post laurea tra i più prestigiosi a livello internazionale”.
Per ulteriori informazioni:
www.almaweb.unibo.it
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.