Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

A Verona un Corso di formazione in Counselling centrato sulla persona

Notizia del 14/02/2008 ore 09:54

Elevata qualificazione professionale e tecnica associata allo sviluppo delle qualità umane indispensabili a chi opera nel campo delle relazioni di aiuto centrato sulla persona. Questo l’obiettivo del corso biennale in Counselling promosso dallo Iacp, l’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona.

Il corso di primo livello è indirizzato a sviluppare le competenze necessarie a svolgere attività di consulenza nell’ambito operativo di competenza. Il suo obiettivo formativo è l’acquisizione di abilità relazionali e comunicative nell’aiuto centrata sulla persona.

Destinatari privilegiati di questo percorso sono le persone che, all’interno delle loro attività lavorative, desiderano approfondire e sviluppare competenze comunicative nella relazione d’aiuto. Quindi medici, psicologi, insegnanti, educatori professionali, formatori, operatori di comunità, consulenti di sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane, avvocati, assistenti sociali, infermieri, operatori socio-sanitari.

Il corso si avvale della consulenza scientifica del dipartimento di Scienze dell'educazione e del Centro Studi Interculturali dell’Università di Verona, e in particolare di Agostino Portera, ordinario di Pedagogia generale ed interculturale dell’ateneo veronese.

“Il ciclo di incontri mira a sviluppare le capacità relazionali e comunicative soprattutto in quegli ambiti lavorativi che implicano un contatto diretto tra le persone e si articola in due aree: l’area della crescita professionale e quella della crescita personale. – spiega Portera – La prima, obiettivo primario del corso, affina la capacità di instaurare e mantenere un contatto psicologico efficace in una relazione di aiuto attraverso l’ascolto e l’empatia. La seconda, orientata alla sfera personale, accresce la consapevolezza di sé, la capacità di accettazione, fiducia e di comunicazione dei propri sentimenti e vissuti.”

L’Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona è incluso nell’elenco dei soggetti accreditati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. I corsi di Counselling sono pertanto riconosciuti dall’amministrazione scolastica ai fini della formazione del personale della scuola. Al termine degli incontri il diploma di counsellor abilita all’iscrizione nel registro nazionale Cncp, associazione di coordinamento nazionale counsellor professionisti e consente di accedere al corso di secondo livello. Prevede inoltre il riconoscimento di crediti formativi universitari.

Requisito richiesto per l’ammissione è avere conseguito un diploma di scuola media superiore che permette di sostenere il colloquio preliminare indirizzato a valutare l’idoneità del candidato. Il colloquio è gratuito e non comporta impegno di iscrizione.

Il corso avrà una durata di due anni per 450 ore di didattica e sarà costituito da 20 appuntamenti a cadenza mensile. Gli incontri si compongono di quindici weekend (sessioni di lavoro no residenziali della durata di 2 giorni) e di cinque intensivi (stage residenziali della durata di 5 giorni).

Per ulteriori informazioni e per l’iscrizione al corso è possibile contattare Agostino Portera allo 045 8028397 o all’indirizzo e-mail agostino.portera@univr.it. Oppure il Centro studi interculturali al numero 045 8028147, fax 045 8028534. La segreteria Nord dell’istituto Iacp al numero 015 33314, fax 015 2431034, indirizzo e-mail segreteria.nord@iacp.it.

L’inizio del corso è previsto per aprile.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.