E’ dedicato ai futuri manager del cinema del reale, dall’ambiente alla cultura, dalla società alla storia, alla scienza il Corso di Formazione Avanzata Produzione internazionale del Documentario.
E’ organizzato e ideato dal Centro Studi CTS – Training Center Albalonga, dall'Associazione Grió Sinergie Culturali e dal mensile Modus Vivendi, in collaborazione con la facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma.
I Partner del Corso sono: Fandango, FilmTv, Fox Channel. I Patrocini: Astrolabio.doc, Documentary in Europe, Doc/it, Piemonte Doc Film Fund, European Documentary Network, Sunny Side of the Doc.
II Corso ha una durata di 6 mesi a partire da maggio, di cui 260 ore di lezione, 40 ore di sviluppo Project Work e 3 mesi di esperienza formativa in azienda presso alcune delle più rappresentative case di produzione di documentari italiane ed estere.
Lo scopo del corso è quello di far fronte all’esigenza di nuove professionalità in grado di relazionarsi con la crescente richiesta del pubblico e con le esigenze dei mercati europei e internazionali: professionisti e manager che sappiano valutare un soggetto documentario, finanziarne lo sviluppo e la produzione, accompagnare l’autore in tutte le varie fasi, dalle ricerche alla post-produzione e commercializzazione, interfacciandosi con broadcaster, commissioning editor e distributori.
Gli allievi prenderanno parte al workshop di Bardonecchia Documentary in Europe 2008, appuntamento internazionale degli operatori del settore documentario.
La quota di partecipazione è pari a 4.500 euro + IVA. Il Centro Studi CTS ha messo a disposizione borse di studio a copertura totale e parziale della quota di partecipazione.
La partecipazione al Corso è a numero chiuso. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 10 maggio 2008. Per partecipare alle presentazioni e selezioni gratuite e senza impegno clicca qui
Per informazioni:
Centro Studi CTS
via Albalonga 3, 00183 Roma (RM) Lazio Italia
Tel. 0664960387
E-mail: documentari@tcaformazione.it
Sito internet: www.centrostudicts.it
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.