Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/09/2025 alle 11:48

Cittadinanza Europea e Politica della Cultura: scuola estiva a Venezia

Notizia del 18/08/2008 ore 09:20

La Società Europea di Cultura, in collaborazione con la Fondazione Enérgeia e Campus, promuove la Scuola estiva internazionale «Cittadinanza europea e Politica della cultura» per sensibilizzare le giovani generazioni all'impegno politico e sociale anche in vista delle prossime elezioni del Parlamento europeo.

La Scuola, che si terrà a Venezia dal 29 settembre al 4 ottobre 2008, si inserisce nell'ambito delle iniziative promosse per il 50° anniversario dell'istituzione del Parlamento europeo ed è dedicata all'illustre parlamentare europeo recentemente scomparso, Bronislaw Geremek, già Vice-Presidente della Società Europea di Cultura.

La Scuola si articola in lezioni frontali (mattino 10.00-12.00) e in laboratori (pomeriggio 14.00-18.00). Verranno organizzate visite guidate presso alcuni siti di rilevante interesse storico-ambientale, appuntamenti culturali e musicali.

Sono ammessi laureati e laureandi preferibilmente in Scienze politiche, Scienze economiche, Giurisprudenza, Storia, Filosofia e Scienze della Comunicazione, con una discreta conoscenza delle lingue straniere. I candidati dovranno presentare domanda in carta libera, compilando il modulo allegato, e inviarlo, unitamente a un CV aggiornato, alla Società Europea di Cultura, Giudecca 54/P, I-30133, Venezia, oppure via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@societaeuropeacultura.it

Il costo della Scuola ammonta a 350 euro, comprensivo di iscrizione, vitto e alloggio presso la residenza deputata a sede della Summer School e del materiale didattico. Il versamento dovrà pervenire al seguente numero di conto corrente, specificando la causale (Scuola Estiva 2008) Banca INTESA SAN PAOLO – IBAN: IT55 SO30 6902 0401 0000 0000 065 – BIC: BCITITMM, entro il 15 settembre.

Maggiori informazioni sono reperibili sul sito: www.societaeuropeacultura.it
La Scuola rilascia un attestato di partecipazione.

Ultime Notizie dai Master

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.