Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Intervento Psicologico nell’Emergenza, un corso di alta formazione a Bologna

Notizia del 14/10/2008 ore 08:30

L'Università degli Studi di Bologna in collaborazione con l'Associazione Psicologi per i Popoli Emilia Romagna, l'Istituzione G. F. Minguzzi e il contributo dell'Accademia CATIS, organizzano un corso di Alta Formazione dal titolo "Intervento psicologico nell'emergenza e negli eventi critici".

Il corso è rivolto a laureati in Psicologia o possessori di titoli di studio stranieri equipollenti, motivati ad intraprendere esperienze nel campo delle emergenze locali o nazionali, dell’assistenza umanitaria e della cooperazione allo sviluppo.
Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di almeno una delle seguenti lingue: inglese, francese, spagnolo, portoghese, tedesco.

Obiettivo complessivo del corso è fornire ai destinatari una formazione sull’intervento psicologico nelle emergenze complesse e negli eventi critici di natura sociale, siano esse conseguenti ad eventi traumatici o connesse ad esigenze di sviluppo post o extra-emergenza.

Il Corso dura 300 ore complessive, articolate tra lezioni frontali (40 ore), didattica alternativa (56 ore), studio individuale (104 ore) e tirocinio pratico (100 ore). La piena frequenza del corso da diritto a 12 CFU.
Inizia il 28 novembre 2008, avrà preferibilmente cadenza quindicinale: il venerdì pomeriggio
dalle ore 15.00 alle ore 19.00 ed il sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 5 novembre 2008.


Per ulteriori informazioni

tel: 051.5288524 (Dott. Vincenzo Caporaso) – 051.2098140.

Per le iscrizioni, i costi e le modalità di pagamento:
http://www.unibo.it/Portale/Offerta+formativa/AltaFormazione/

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.