Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 10/09/2025 alle 16:55

Il Gruppo Montebianco è sponsor accademico del Corso in Food Experience Design

Notizia del 24/10/2008 ore 15:58

Il Gruppo Montebianco è Sponsor Accademico della terza edizione corso di Alta Formazione “Food Experience Design – Gelateria Panetteria Pasticceria - Ideare, progettare e arredare i nuovi punti vendita del retail alimentare di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano. Il corso rivolto ad architetti e designer ha come tema la ricerca e l’innovazione nei punti vendita gelateria, panetteria e pasticceria, che in questa fase di evoluzione del retail, e in sintonia con i più attuali stili di vita, stanno trasformandosi da format tradizionali, in ambienti multifunzionali a contenuto di design e innovazione, spesso anche in termini di proposta di servizio e di consumi.

Ricerca, innovazione e Borse di Studio per architetti e designer “figli d’arte”
“Il settore della gelateria deve oggi intraprendere un percorso evolutivo in grado di stimolare un nuovo interesse da parte del consumatore finale. – spiega Elio Cristiani, responsabile marketing del Gruppo Montebianco- Il Gruppo Montebianco, e in particolare il progetto dell’Accademia Montebianco partito nel 2007 e mirato alla formazione avanzata degli operatori di questo settore, ha già individuato come linea guida di questo percorso la crescita professionale del gelatiere, che,  oltre a “saper fare” un gelato artigianale di alta qualità, deve arricchire il proprio bagaglio con conoscenze relative alla sicurezza alimentare, alle nuove tecnologie produttive, alle nuove legislazioni e agli strumenti di marketing. Anche il punto vendita è chiamato ad assumere nuove valenze, diventando un luogo che non sia destinato esclusivamente alla somministrazione e, non sempre, al consumo del prodotto ma di intrattenimento e di coinvolgimento, dove sia possibile creare una relazione più personalizzata tra gelatiere e consumatore. Per queste ragioni abbiamo voluto essere partner del corso Food Experience Design di POLI.design, sia mettendo a disposizione diverse Borse di Studio per architetti e designer figli di gelatieri, già sensibili quindi alle problematiche del settore e motivati a impegnarsi professionalmente per la sua qualificazione, sia facendo partecipare tutti i progettisti ad incontri di formazione avanzata presso la sede dell’Accademia, per fornire loro elementi di  background, fondamentali, tra l’altro, per la corretta progettazione del laboratorio e degli spazi di servizio” – conclude Elio Cristiani.

A lezione dai Maestri gelatieri e… in mostra a SIGEP’09
Il corso, che prevede 232 ore di lezioni frontali di docenti del Politecnico di Milano e architetti specialisti delle diverse discipline, tour educational serali nelle realizzazioni più significative di Milano e un project work finale su una location reale, ha visto quindi tutti i progettisti seduti sui banchi dell’Accademia Montebianco ad assistere alle lezioni dei Maestri Gelatieri Athos Perin e Michele Gentile e fare una completa esperienza del laboratorio di gelateria.
Il tema dei Project Work finale è la trasformazione virtuale di una parte dello storico palazzo Montecatini progettato da Giò Ponti nel 1951, ora sede di Radio Monte Carlo, radio partner del Corso, in un punto vendita multifunzionale. I progetti elaborati saranno esposti in anteprima in una mostra multimediale a SIGEP’09 (19/21 gennaio- Rimini Fiera), manifestazione leader in Europa, Partner Accademico del corso.

Per saperne di più: POLI.design, Daiana Bossi, formazione@polidesign.net  www.foodexperiencedesign.it tel.02 23997208

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.