Saranno circa 300 i dean e direttori di business school da tutto il mondo che convergeranno in Sda Bocconi giovedì 29 e venerdì 30 per la riunione dell’Efmd, la European Foundation for Management Development, la più importante associazione europea di management education che gestisce, tra l’altro, il sistema di accreditamento Equis.
Durante le due giornate di convegno, con il titolo ‘Competing through Knowledge’, i partecipanti discuteranno dei temi più attuali e pressanti in materia di business education, management e accreditamento. Tra le scuole presenti figurano la London Business School, University of Florida, Esade (Spagna), Université Paris-Dauphine, Tongji University (Cina), University of Queensland (Australia) e Korea University Business School.
“L’Efmd svolge un ruolo importante nel favorire il confronto e lo scambio informativo tra scuole e lo sviluppo delle competenze manageriali. E questa è un'ottima occasione di confronto e dibattito sul ruolo della formazione manageriale nel contesto economico attuale,” spiega Alberto Grando, direttore della Sda Bocconi, entrato nel board dell’Efmd l’anno scorso. “Investire in capitale intellettuale, infatti, è una leva strategica fondamentale per accrescere la competitività e per prepararsi al meglio a gestire il cambiamento in corso e ad accelerare la ripresa.”
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.