Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/09/2025 alle 14:27

CUOA: un corso executive per la certificazione €fa

Notizia del 25/02/2009 ore 08:57

Il vento è cambiato e chi fa promozione finanziaria lo sa bene. La crisi dei mercati e il forte processo di trasformazione in atto nell’industria del risparmio gestito hanno mutato profondamente la professione dei PF. Il tratto distintivo dei promotori finanziari è l’esigenza di una maggiore formazione e conoscenza nell’affrontare il nuovo scenario. A dirlo è una recente indagine elaborata dalla Fondazione CUOA, su un campione di 100 operatori appartenenti alle principali reti.

L’indagine rileva un forte interesse da parte dei PF ad investire nel breve termine sull’aumento delle proprie competenze. Il percorso di diploma in €uropean Financial Services interessa a circa il 70% del campione. Da notare che il 75% degli intervistati è rappresentato da operatori con solida esperienza professionale, con oltre 5 anni di attività nella consulenza finanziaria. Il 70% non ha la certificazione €fa, ma di questi un buon numero intende intraprendere l’iter di ottenimento della patente di financial advisor nel prossimo biennio: il 60% del campione.

Il motivo principale che spinge i PF verso la certificazione €fa è l’aggiornamento professionale (87,1% del campione) e il riconoscimento della professionalità (58,1%). Mentre le tematiche ritenute di maggior appeal sono l’asset allocation e la finanza comportamentale.

La Fondazione CUOA, attraverso CUOA Finance, è un centro di eccellenza nella progettazione e realizzazione dei corsi di preparazione all’esame €fa: l’incidenza di successo nel superamento dell’esame è infatti superiore all’80%.

La 5^ edizione del corso, in collaborazione con ANASF e dal titolo: "Il Financial advisor: corso executive per la certificazione €fa" partirà il 4 marzo, in vista dell’esame di luglio 2009. L’iter è articolato in 20 giornate d’aula, per 150 ore di corso. Tra i plus del corso: una faculty consolidata e altamente qualificata; numerosi test con sistema di verifica automatica; l’accesso alla piattaforma didattica e un database test in formato digitale, composto da più di 800 domande con sistema di verifica automatica. Infine il counselling one to one: un colloquio orientativo dell’allievo con il referente scientifico del corso o con uno dei docenti di riferimento, per una buona gestione della prova d’esame.

Il Financial Advisor è certificato da €FPA ITALIA e grazie al patrocinio di ANASF consente ai promotori finanziari associati di godere di uno sconto del 10% sulla quota d'iscrizione.

Per informazioni:
CUOA Finance – Valentina Danieletto
tel. 0444333749; fax 0444333995;
email: cuoafinance@cuoa.it.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).