Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Studenti Oltreoceano 2009, summer school in Comunicazione a Philadelphia, Los Angeles e New York

Notizia del 09/04/2009 ore 09:05

Il mondo dell’istruzione, sempre più globalizzato e tecnologico, è diventato piccolo. Studiare in una sola nazione non basta più a creare quelle competenze professionali che le aziende richiedono. Per questo la Facoltà di Scienze della Comunicazione e il Dipartimento di Sociologia e Comunicazione della Sapienza Università di Roma hanno stipulato accordi con la Fox School of Business della Temple University di Philadelphia, con il Department of Entertainment Studies and Performing Arts (ESPA) della UCLA e con la Graduate School of Journalism della City University di New York (CUNY), per organizzare tre scuole estive di specializzazione destinate a studenti interessati ad approfondire il proprio campo di studi in un’ottica internazionale e a effettuare visite didattiche presso importanti aziende americane.

La Summer School International Marketing and Business a Philadelphia, giunta alla quarta edizione, offre insegnamenti innovativi tenuti in lingua inglese da docenti della Temple University intesi a specializzare sulle tematiche del marketing in rete e internazionale.
La Summer School Hollywood Workshop 2009 a Los Angeles, alla terza edizione, è invece dedicata al business dell’intrattenimento digitale, e ha tra i docenti registi, producers e manager delle maggiori case di produzione cine-TV californiane.
La Summer School Immersion in Journalism e News Making, organizzata in collaborazione con il Master in Giornalismo della CUNY, diretta dal Premio Pulitzer Micheal Arena, affronta la pratica del newsmaking, e combina incontri in aula con giornalisti ed editori con le attività sul campo e di laboratorio. A richiesta è possibile organizzare stage presso portali, TV e giornali di New York.

Le tre Summer School prevedono il pagamento di una tassa di iscrizione e delle spese vive
di trasporto e alloggio nella località prescelta. La permanenza all’estero è di tre
settimane tra luglio e agosto 2009
. Il bando di selezione, con il dettaglio dei costi e dei programmi di studio, si trova agli indirizzi:
http://www.sdcsummer.it/
http://sdcsummer.wikispaces.com/

E’ previsto un incontro di presentazione per rispondere alle domande e fornire chiarimenti che si terrà il giorno 20 aprile  2009 alle ore 17 presso l’aula Wolf, in via Salaria 113

Per informazioni
Patrizio Di Nicola
e-mail patrizio.dinicola@uniroma1.it
T +39 (06) 49918456
Sito web: http://www.sdcsummer.it/
Informazioni sull’edizione 2009:
http://sdcsummer.wikispaces.com/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.