Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 08/09/2025 alle 17:59

Lezioni in inglese e diplomi ‘in tempo reale’ alla Scuola di dottorato Bios

Notizia del 14/04/2009 ore 10:00

23 allievi della Scuola di Dottorato di Ricerca BIOS, in BIOmolecular Sciences hanno concluso nei giorni scorsi il loro corso di studio ricevendo, nell’Aula Magna della facoltà di Scienze, il diploma di Dottore di ricerca.

Hanno conseguito il titolo 8 allievi del Corso di Biomateriali, 8 del Corso di Biotecnologie Molecolari e 7 del Corso di Oncologia sperimentale e molecolare. Quattro i nuovi Dottori provenienti da altre Nazioni: dall’Egitto, dalla Francia e due dall’India.

La consegna dei diplomi originali immediatamente dopo la conclusione degli esami rappresenta una novità di particolare significato per l’Ateneo pisano. L’altra novità è stata aver condotto sia gli esami che la cerimonia in inglese, lingua ufficiale della Scuola BIOS.

Le Commissioni di esame erano costituite in larga parte da docenti di altre Università, italiane e straniere. La Commissione di Biomateriali era presieduta da Dujan Bakosh di Bratislava e comprendeva Antonella Motta di Trento e Franco Cacialli dell’University College, London. La Commissione di Biotecnologie molecolari era presieduta da Vanna Micheli di Siena e comprendeva Michelangelo Cordenonsi di Padova e Roberto Lorenzi di Pisa. Infine, la Commissione di Oncologia sperimentale e molecolare era presieduta da Aldo Scarpa di Verona e comprendeva Giorgio Stanta di Trieste e Antonio Giuseppe Naccarato di Pisa.

La cerimonia è stata presieduta dal Direttore della Scuola, Professor Generoso Bevilacqua. Il Diploma dell’Università di Pisa, insieme ad un certificato della Scuola BIOS, è stato consegnato dai Direttori dei Corsi: professor Emo Chiellini per Biomateriali, professor Maria Grazia Tozzi, vice-direttore della Scuola, per Biotecnologie Molecolari, e lo stesso professor Bevilacqua per Oncologia sperimentale e molecolare.

Il professor Bevilacqua ricorda che “La cerimonia ha rappresentato per la Scuola un evento di particolare rilievo, in quanto degna conclusione dei sui primi e fruttuosi tre anni di vita, avendo iniziato le sue attività il 1° gennaio 2006. Il Consiglio direttivo della Scuola, composto dai professori Chellini, Tozzi, Ferruccio Bonino, Andrea Cavallini, Roberto Solaro, dalla Coordinatrice della Commissione didattica, Maria Rosaria Tinè, e da Alessia Ciucci, rappresentante degli Allievi, ha fortemente voluto questa giornata. La consegna immediata del diploma è stata resa possibile anche grazie all’impegno dell’Amministrazione dell’Università, in particolare del dirigente dell’Area per i servizi della didattica, Mauro Bellandi, ben coadiuvato da Maria Tognini, responsabile dell’Ufficio Laureati, da Licia Del Corso, responsabile dell’Unità per il Dottorato di ricerca, e da Roberto Pasquini, referente per la stampa dei diplomi. Ringrazio anche Bridget Walker, segretaria della Scuola, e l’ottima collaboratrice Eva Del Corso”.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).