È il primo post MBA italiano. A pensarlo è stata la Fondazione CUOA, in collaborazione con la School of Management della University of Michigan – Dearborn, USA, ed è un programma di alta formazione manageriale, innovativo e unico in Italia, dedicato a manager e professionisti, che sentono la necessità di approfondire e/o aggiornare conoscenze, sviluppare e consolidare competenze in una specifica area aziendale di loro interesse.
Il progetto si chiama Professional Path ed è destinato agli Alumni CUOA e a coloro che hanno conseguito un MBA. I partecipanti possono approfondire un’area a scelta tra accounting, finance, information assurance, organization and human resource management.
Per ognuna delle aree, Professional Paths offre ai partecipanti la possibilità di frequentare tre corsi specialistici del MBA della School of Management della University of Michigan – Dearborn, prestigiosa Università americana accreditata AACSB (The Association to Advance Collegiate Schools of Business), l’élite delle business school, che annovera solo il 10% di tutte le migliori scuole di formazione manageriale del mondo. Le lezioni sono tutte in lingua inglese.
La partecipazione ai corsi avviene in modalità online, offrendo al singolo partecipante la massima flessibilità, in funzione delle esigenze lavorative e personali, ma assicurando, al contempo, piena efficacia ed elevata customer satisfaction nel percorso d’apprendimento.
Ogni partecipante, inoltre, indipendentemente dal percorso e dal corso scelto, nell’anno accademico di frequenza, sarà invitato a partecipare ai Dinner with the Specialist, serate con cena organizzate presso la sede del CUOA, Villa Valmarana Morosini, in cui un ospite discuterà con i partecipanti di un tema manageriale di attualità.
Per ogni corso superato con successo e alla fine del percorso professionale, ciascun partecipante riceverà il Certificate CUOA – University of Michigan.
La partnership tra CUOA e University of Michigan è stata Special showcase all’International Conference “connected”, Monterey, California, USA, quale esempio innovativo di global education a livello executive.
Per informazioni:
www.cuoa.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.