Consentire un adeguato inserimento lavorativo agli allievi è l’obiettivo fondamentale di Stogea. Per questo tutti gli studenti della scuola sono affiancati da un coach che svolgerà un accurato processo d'orientamento allo stage.
E’ fondamentale aiutare ogni studente ad individuare il settore, la funzione, il tipo di azienda che più risponde alle predisposizioni e potenzialità personali. Per far questo la durante il master la scuola organizza colloqui di gruppo e individuali, incontri di orientamento e di preparazione ai colloqui di lavoro, si adopera per individuare l’opportunità di stage il più possibile in linea con le aspettative di ogni singolo studente, compatibilmente con le oggettive richieste provenienti dalle Aziende di destinazione.
Numerose sono le aziende che decidono di inserire stabilmente al loro interno persone di alto potenziale provenienti dai nostri percorsi formativi. Ecco alcune delle realtà che negli anni precedenti hanno accolto stagisti e inserito nel loro organico diplomati Stogea:
http://www.stogea.com/partner_0-4-1.html
Per maggiori informazioni sulle iniziative 2009
www.stogea.com – stogea@stogea.com
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).