Consentire un adeguato inserimento lavorativo agli allievi è l’obiettivo fondamentale di Stogea. Per questo tutti gli studenti della scuola sono affiancati da un coach che svolgerà un accurato processo d'orientamento allo stage.
E’ fondamentale aiutare ogni studente ad individuare il settore, la funzione, il tipo di azienda che più risponde alle predisposizioni e potenzialità personali. Per far questo la durante il master la scuola organizza colloqui di gruppo e individuali, incontri di orientamento e di preparazione ai colloqui di lavoro, si adopera per individuare l’opportunità di stage il più possibile in linea con le aspettative di ogni singolo studente, compatibilmente con le oggettive richieste provenienti dalle Aziende di destinazione.
Numerose sono le aziende che decidono di inserire stabilmente al loro interno persone di alto potenziale provenienti dai nostri percorsi formativi. Ecco alcune delle realtà che negli anni precedenti hanno accolto stagisti e inserito nel loro organico diplomati Stogea:
http://www.stogea.com/partner_0-4-1.html
Per maggiori informazioni sulle iniziative 2009
www.stogea.com – stogea@stogea.com
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.