Valorizzare la differenza di genere, offrire metodi e strumenti per un nuovo modello di gestione “al femminile” che supporti l’uscita dalla crisi, attivare processi di miglioramento all’interno delle imprese, con particolare riferimento all’innovazione, l’internazionalizzazione e la gestione avanzata.
Questi gli obiettivi principali del progetto Minerva promosso a livello nazionale da Federmanager e Confindustria e attuato da SIAF – Scuola Internazionale di Alta Formazione (www.siafvolterra.eu), con la collaborazione di SDI, SKILL-LAB e NILLMAN.
Saranno realizzati dei percorsi formativi rivolti prioritariamente a donne dirigenti d’azienda, anche nell’ottica di aumentare la consapevolezza delle partecipanti sulle proprie competenze e potenzialità e porre le basi per una collaborazione Nord-Sud tra dirigenti donne.
La frequenza dei corsi sarà gratuita e aperta a 30 dirigenti di PMI, già aderenti a Fondirigenti.
I corsi saranno articolati in una giornata e mezzo per ogni tematica:
- indagine stato e fabbisogni formativi delle donne manager
- skill gestionali del manager al femminile
- innovazione e internazionalizzazione
- Project Management
Tutte le sessioni privilegeranno metodologie esperienziali e almeno una sarà outdoor.
Le iscrizioni sono aperte fino al 20 dicembre
Per informazioni e adesioni, contattare Paola Villanelli, responsabile Divisione Formazione di SIAF, p.villanelli@siafvolterra.eu, tel. 0588 98711.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.